Scelta cruciale (Paolino Vitolo)
Mancano ormai pochi giorni alle elezioni amministrative che determineranno il destino di Centola e del suo territorio per i prossimi cinque anni. A qualcuno la parola “destino” potrà sembrare troppo drammatica, ma credo che proprio di questo si tratti: una scelta sbagliata o anche solo affrettata in questo momento di crisi globale può compromettere il futuro del nostro paese per un periodo che potrebbe anche travalicare i cinque anni dell’imminente legislatura. Prima di offrire il nostro voto, unico ma importantissimo, dobbiamo ponderare accuratamente la nostra scelta, anche perché, come non si vedeva da molti turni elettorali, le forze in campo sono più variegate e numerose del solito ...

Elezioni a Centola. Quali prospettive? Gustavo Mion
Alle prossime elezioni comunali di Centola, del sei e sette maggio, parteciperanno ben quattro liste; da quando vivo a Centola, non ricordo ci sia mai stato un cosė alto numero di candidati a sindaco. Se i candidati fossero stati due, l'esito della consultazione sarebbe stato scontato, visti i deludenti risultati dell'amministrazione uscente; con quattro candidati, invece, č difficile fare previsioni. ...

Occasioni perdute (Antonio Rinaldi)
Cominciamo con l’elencare i Piani Regolatori definiti da esperti del settore incaricati negli anni dalle varie amministrazioni comunali: 1 - P.R.G. del Prof. Arch. ORISTANO (anni 70);  2 - P.R.G. dell’Arch. CAPOBIANCO (inizio anni 80);  3 - P.R.G. del Prof. Arch. PORTOGHESI (fine anni 80). Questi strumenti urbanistici, regolarmente  realizzati, furono pagati a peso d’oro e mai adottati. Infine il P.R.G. del Prof. CRISTIANO (anni 90) fu adottato, pagato, ma non attuato. ...

Perché il 25 aprile non è festa (P.V.)
Per puro caso questo numero di Hermes esce in prossimità del 25 aprile, data che da che sono nato si usa considerare giorno di vacanza, il che non è male, considerando che siamo a primavera e, se il tempo ci aiutasse, si potrebbe andare al mare o in campagna o comunque in gita, magari con un bel ponte. Qualcuno pensa che il 25 aprile sia non solo una vacanza, ma addirittura un giorno di festa. Io francamente non vedo che cosa ci sia da festeggiare, se è vero come è vero che nella primavera del 1945, o giù di lì, perdemmo una guerra e ci svergognammo al punto tale che ancora oggi l’immagine internazionale del nostro Paese ne risulta compromessa. ...

Impatto generazionale (Gino D'Ignazio)
È uno scontro violento tra due fronti, duri come il marmo. Il vecchio granitico sistema ormai colonizzato da muschi ed infiltrazioni, contro uno costruito con materiali compositi ed elastomerici, idrorepellente e resistente alle variazioni di temperatura e soprattutto biocompatibile. Il moderno avanza sempre e sarà per sempre cosi, anche quando tutti noi raggiungeremo l'età della "saggezza", l'evoluzione è un processo inevitabile ed è conseguenza del tempo.
Il mondo muta sempre a variazioni di tempo; a volte accelera altre rallenta senza mai fermare il suo corso inesorabile. Raramente stagna e se ciò accade allora si forma una pressione costante che finisce per rompere l'equilibrio, esplodendo in forme di rivoluzioni sociali, rinascimenti culturali etc. Si tratta di un'apparente processo di autodistruzione, ma è in realtà una vera e propria RINASCITA; una forma di rigenerazione automatica come dopo un violento temporale, che si è formato con giorni e giorni di aria stagna ed apparentemente morta si riavvia al nuovo. ...

 Lettera aperta al Presidente Monti (Franco Morandi)
Signor Presidente del Consiglio Professor Mario Monti,
Dott. Maurizio Belpietro, direttore del quotidiano "LIBERO".
Probabilmente, quanto scriverò finirà in un cestino, pazienza. Ma avrò dato un seguito ai miei pensieri.. ...

 PENSIERO di Franco Morandi
I consiglieri che hanno deciso di formare un gruppo nuovo all'interno del Consiglio comunale, essendo stati eletti con i nostri voti, avrebbero dovuto almeno indire una riunione per renderci partecipi della loro decisione, possibilmente motivandola.

 

 INTERVISTE AI CANDIDATI SINDACO AL COMUNE DI CENTOLA 

 Lista n. 1 - RINASCITA - Candidato sindaco: Maria Rosaria Lo Schiavo

 Lista n. 2 - INSIEME - Candidato sindaco: Romano Speranza

 Lista n. 2 - V.O.I. - Candidato sindaco: Alessio Cennamo

 Lista n. 2 - IMPEGNO COMUNE - Candidato sindaco: Carmelo Stanziola