Cominciamo con l’elencare i Piani Regolatori definiti da esperti del settore incaricati negli anni dalle varie amministrazioni comunali: 1 - P.R.G. del Prof. Arch. ORISTANO (anni 70); 2 - P.R.G. dell’Arch. CAPOBIANCO (inizio anni 80); 3 - P.R.G. del Prof. Arch. PORTOGHESI (fine anni 80). Questi strumenti urbanistici, regolarmente realizzati, furono pagati a peso d’oro e mai adottati. Infine il P.R.G. del Prof. CRISTIANO (anni 90) fu adottato, pagato, ma non attuato.
Passiamo poi ad elencare le occasioni mancate nel campo fondamentale del TURISMO:
- OLEIFICIO del Colonnello CHIAPPERO, (anni 50) presso attuale Bar Timone; - LANTERNONE NIGHT CLUB (anni 60-80), dove si sono esibiti i più importanti artisti e musicisti nazionali e internazionali come Milva, Carosone, Venditti, Renato Zero e dove Jovanotti lavorava nel 1987 come disc-jockey. Che cosa ne resta oggi?
Ricordiamo poi con nostalgia: - il PREMIO “PALINURO D’ORO” e “LA SIRENA di PALINURO” e poi il night RICCIONE e poi il GATSBY e il PAPILLON di Tony Panetta al centro del paese. E le ville degli anni ’70 di proprietà di importanti personalità, oggi vendute e trasformate in MULTI RESIDENZE estive. Oppure le TORRI e i FORTINI venduti a Notai. E poi, continuando con l’amarcord, il CLUB MEDITERRANEE che ieri era un’ OASI TURISTICA UNICA al MONDO, e che ora aspetta un PIANO di RECUPERO TURISTICO per l’area ormai degradata. E cosa dire del PALINURO EXPRESS, dei DIALOGHI MEDITERRANEI, di PALINURO GRIFFE, del PALAZZETTO DELLO SPORT, della SCUOLA ALBERGHIERA, della SCUOLA per PIZZAIOLI, del POLO SCOLASTICO IN LOCALITA’ PIANA (l’ultimo anno del Liceo a Centola)!? Ricordiamo ancora il COMANDO GUARDIA di FINANZA (a Palinuro da oltre un secolo), che oggi sta a Camerota, il CAMPO DA GOLF (pronto per l’apertura; stavamo comprando anche le mazze e le palle), il laboratorio di DIALISI del Dr. Cernelli e la CAMERA IPERBARICA del Comandante Leonardo Fusco. Chiudiamo con il PORTO TURISTICO, ancora in attesa di RIQUALIFICAZIONE E AMPLIAMENTO e con i CENTRI STORICI di SAN NICOLAe di S. SEVERINO IL BORGO ancora in attesa di riqualificazione, nell’ambito di un’azione di RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA, di cui sia il capoluogo sia tutte le frazioni hanno urgente bisogno.
Cari POLITICI, AVVENTURIERI, GENTE DI POLTRONA E DI INTERESSE PERSONALE (Tecnici, Architetti dell’ufficio tecnico, Ragionieri e Faccendieri del demanio marittimo), li vostro ciclo è chiuso. è ora che vi facciate da parte e collaboriate per il futuro dei vostri figli, perché essi non debbano vergognarsi quando gli si chiede: “Di dove sei?”. Uniamoci e difendiamo la nostra terra come hanno fatto i nostri padri, estirpando la mentalità clientelare così radicata nel Cilento, ma ormai assolutamente fallimentare.