Sogno di una notte di mezza estate (Paolino Vitolo)
E’ mezza estate e mi sembra di sognare. I rifiuti che insozzavano le nostre strade, che si arrampicavano ai primi piani dei palazzi, che ricoprivano le nostre automobili, che ci impedivano di passare, che offendevano il nostro olfatto, che incombevano sulle nostre vite, come per incanto sono scomparsi. Davvero non speravamo che un miracolo simile potesse accadere, ma, ora che siamo tornati alla normalità, ci sembra quasi che l’emergenza rifiuti in Campania non sia mai esistita. E’ questa una caratteristica dell’animo umano: guardare sempre al meglio e dimenticare il peggio...

Intervista al sindaco Romano Speranza
Il comune di Centola sta vivendo un momento di grandi trasformazioni, come non si vedeva da tempo. Questa è una realtà indubitabile e sotto gli occhi di tutti: ne convengono sia i sostenitori sia gli oppositori dell’attuale maggioranza. Ma poiché, come recita un vecchio detto, “chi fa sbaglia e chi non fa non sbaglia”, è ovvio che critiche, perplessità e interrogativi siano aumentati non solo nell’opposizione, ma anche tra i cittadini che a suo tempo votarono per il sindaco Romano Speranza e gli affidarono con molte speranze e molta fiducia il governo del Comune. Proprio per avere delle risposte precise e complete, abbiamo chiesto al Sindaco di concederci un’intervista, pur conoscendo i ritmi di lavoro frenetici a cui gli innumerevoli problemi e le tante attività in corso lo costringono. Questa volta egli ha sottratto un poco del suo tempo al duro lavoro di governo ed ha voluto rispondere alle nostre domande. E di questo lo ringraziamo...

Percorsi e luoghi storici delle nostre terre (Ermanno Montuori)
In seguito all'assorbimento degli LSU (lavoratori socialmente utili) da parte dell'Ente Parco, sono stati riscoperti numerosi percorsi naturalistici e monumenti di importanza storica rilevante. Gli operai del parco, attivi sulle colline di proprietà dell'Ente, hanno portato alla luce in località "Molpa" la parrocchia di San Giuliano, sepolta per decenni sotto la folta vegetazione che caratterizza il nostro territorio...

Raccolta differenziata (Umberto Meluccio)
L’emergenza rifiuti ha ritardato l’inizio della raccolta differenziata. E’ stato necessario ed opportuno pulire prima le strade dai cumuli di rifiuti e dai cassonetti. Differenziare i rifiuti per categorie, depositare i sacchetti vicino alle proprie abitazioni o lungo le strade, nei giorni e nelle ore stabiliti dal calendario, ha cambiato completamente le abitudini dei cittadini. Prima era molto più facile sbarazzarsi dei rifiuti: motofurgoni, auto e autocarri scaricavano i sacchetti dentro e fuori i cassonetti. La raccolta differenziata, invece...

Il sito di stoccaggio in località Canonico (Raffaele Riccio)
Il presente articolo vuole brevemente spiegare i motivi che hanno portato alla costruzione del sito di stoccaggio in località Canonico, dando un contributo sereno alla ricostruzione dei fatti, evitando speculazioni di bassa lega con valutazioni del problema prive di ogni fondamento logico e giuridico...

s Riflessione oltre i confini (Jenny Cavaliere)
Hermes o Ermete nella mitologia greca è il dio dei confini e dei viaggiatori ma anche dei pastori degli oratori e dei poeti, della letteratura, dell’atletica e delle misure. Hermes funge anche da interprete, svolgendo il ruolo di messaggero da parte degli dei presso gli uomini. L’inno omerico ad Hermes lo invoca come: “Apportatore di sogni, osservatore notturno...”. Hermes nasce come rivista di critica e letteratura, di ispirazione colta e dannunziana, a Firenze nel 1904, da Enrico Corradini e dal giovane Giovanni Giuseppe Antonio Borghese...

s Ogni buon sacerdote ama l'ovile a lui affidato (Nicola Lamassa)
Il cuore dilatato dall’amore di Gesù Cristo è quel cuore di cui parla Geremia nel suo libro, quando sostiene che “il Signore trasformerà il c u o r e di p i e t r a in c u o r e di c a r n e “.
Questa trasformazione è la garanzia sicura per coloro che parlano di amore per le cose belle legate a Dio. Il sacerdote che consacra sé stesso a Gesù Cristo e quindi a Dio donando totalmente la sua vita a Lui e all’umanità...

s Note ai margini di una notte d'estate (Adamo D'Angelo)
Il 1° gennaio del 1948 entrava in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana, il 10 dicembre del 1948 veniva redatta la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, precedute di alcuni anni dalla firma della Carta delle Nazioni Unite. L’orrore del secondo conflitto mondiale, ancora vivo nei corpi di coloro che l’avevano combattuto e subito, aveva aperto uno spazio di dialogo mondiale, in cui c’era ancora posto per un sogno, un’utopia...

s Arte a Centola (Gustavo Mion)
Da alcuni mesi il panorama culturale del nostro comune si è arricchito di un’esposizione permanente del pittore Gino Bosi, situata in un locale in via S.Sebastiano presso piazza San Nicola a Centola. Bosi è un pittore che, da oltre due anni, si è trasferito dalla provincia di Pavia a Centola. Proveniente da una terra umida, piena di vapori nelle stagioni fredde, ha scelto una terra più solare, sensuale, dalla lunga stagione estiva....

Don Aniello, arrivederci (Paolino Vitolo)
L’8 giugno 2008 Aniello Calembo ci ha lasciati. Don Aniello, come lo chiamavo, ricambiato, secondo la dolce antica usanza di scambiarsi l’appellativo di don, cioè dominus=signore, era innanzi tutto un marinaio del Battaglione San Marco. In quel glorioso corpo egli aveva combattuto negli anni della sua giovinezza, meritandosi anche una medaglia al valor militare. Di quel battaglione conservava il vessillo, con il leone rosso e oro...

La nuova stazione di Centola (fotografie di Ermanno Montuori)
Nello scorso mese di giugno è stato inaugurato nella stazione ferroviaria di Centola in località San Severino il Centro di informazioni turistiche per il borgo medioevale di San Severino...

 PISCIOTTA 

 Caprioli on the rock! (Assunta Giaquinto)
L’Amministrazione Comunale di Pisciotta ha rilevato che nel periodo estivo sono sempre di più le donne che devono lasciare la famiglia ed i figli alla cura di badanti o baby-sitter, al fine di cogliere le opportunità lavorative che vengono loro offerte nel periodo estivo.
Purtroppo, molte madri devono fare i conti con i costi della baby sitter...