Lasciamoli lavorare (Paolino Vitolo)
Siamo in piena luna di miele. E’ un periodo bellissimo, indimenticabile, irripetibile: godiamocelo finché dura. Parlo del governo nazionale, naturalmente, insediato da una manciata di giorni e quindi ancora in quella fase bellissima in cui si litiga poco e si lavora molto, che vorremmo durasse per sempre, ma che – come temo – fatalmente finirà. Com’è finita ormai da tempo nel nostro piccolo, qui a Centola...
Il nuovo sito di stoccaggio R.S.U. (Umberto Meluccio)
Premesso che lo smaltimento finale e la distruzione dei rifiuti mediante termovalorizzatori compete alla Regione Campania, che la suddetta Regione non ha realizzato nessun termovalorizzatore per la distruzione dei rifiuti e che nella Regione Campania sono state realizzate discariche per lo stoccaggio provvisorio dei rifiuti; premesso che nella provincia di Salerno, città di Battipaglia, è stato realizzato l’impianto per la produzione di combustibili da rifiuti (CDR), che produce le famigerate ecoballe; premesso che, dopo quindici anni di inerzia da parte della Regione Campania, tutte le discariche ed i siti di stoccaggio per RSU e CDR sono esauriti; premesso tutto questo, il risultato è che...
Davvero le piantine hanno preso 'na male abbiata? (Aniello Cuomo)
Punto primo. Si parla di degrado ambientale, igienico e sanitario dell’intero territorio comunale e di rifiuti per le vie e gli angoli del paese. Bugie, solo bugie. E’ vero che l’emergenza c’è, ma non nelle strade del paese. Noi almeno abbiamo avuto la capacità di immagazzinarla fuori dai centri abitati...
Il sito di stoccaggio (Gianfranco Ciccariello)
Il problema dei rifiuti, la sua raccapricciante evoluzione e gli interessi che esso ha comportato sono conosciute ovunque, nella nostra regione, in Italia e nel mondo. A Foria di Centola, ove il sottoscritto ricopre il ruolo di assessore, vi è chi, come un cavallo impazzito , si ostina a confondere le cose e a vedere il male altrove e comunque fuori dalla sua orbita, dove esercita il suo diritto a opporsi. – AGITA LE ACQUE - Se poi non riesce, agita la sua stessa persona e il suo bianco pelo… preso dal vento, sostenuto da alcuni che di queste forme ridicole sperano in un loro personale riscatto...
Ad un anno dal voto (Nicola Valente)
Fare il punto della situazione ad un anno dal voto sembra quanto meno doveroso, e visto che gli amministratori sono in altre cose affaccendati, ci provo io. Partiamo col dire che questa maggioranza ha chiesto il voto ai cittadini su delle questioni ben precise. La prima in ordine di importanza è la questione inerente il P.U.C. (Piano Urbanistico Comunale)...
Usi civici: una querelle infinita (Raffaele Riccio)
Non ancora risolta la querelle degli usi civici di Centola e precisamente di quei terreni siti in località Papaianni e Isca di S.Severino di Centola, Campocacato di S. Nicola, Mezzana di Foria di Centola. Anzi sugli occupatori pende addirittura un processo penale per violazione dell’ art. 633 e 639 bis C.P. in concorso con alcuni amministratori, fissato per ottobre presso il GIP di Vallo della Lucania...
Morte di un bambino (Gustavo Mion)
In un mondo in cui la vita si fa sempre più frenetica, ma al contempo è vissuta in maniera sempre più superficiale, l’evento della morte di un bambino o di un adolescente è una di quelle cose che ci fanno fermare un attimo a meditare sulle realtà della morte e della vita...
Pensieri sparsi (Massimo Graniti)
Vorrei fare qualche breve considerazione su ciò che sta succedendo in questi giorni nel nostro territorio comunale. Purtroppo in giro per le strade sembra di vedere immagini viste in televisione a Napoli e dintorni. I cassonetti, infatti,sono stracolmi di immondizia di ogni genere che viene depositata anche ai margini della strada...
Ci siamo! Si parte con la raccolta differenziata
Mercoledì 11 giugno 2008, salvo imprevisti, partirà la raccolta differenziata su tutto il territorio comunale di Centola. Si tratta del primo importatnte passo per risolvere definitivamente il problema dei rifiuti, ma la piena collaborazione dei cittadini è indispensabile per la riuscita del progetto. Noi di Hermes parteggiamo per la pulizia e per la bellezza del nostro territorio. Siamo certi che anche i nostri lettori la pensano così...
CAMEROTA
L'area marina protetta della costa degli Infreschi (Antonio Romano)
Siamo sulla costa che va dalla Torre dello Zancale (Marina di Camerota) a Scario nel Golfo di Policastro.
Macchia mediterranea, oliveti, vigneti, il tutto lambito da un mare che, secondo gli orari, assume gradazioni di verde diverse ed ogni pochi metri si introduce in una grotta. In una quindicina di chilometri di costa frastagliata sono racchiuse piccole rade, spiaggette, torri medievali, scogliere che avranno nella futura “realizzazione” dell’Area Marina una gradazione di protezione lieve (zona C) che va aumentando fino al divieto, addirittura, di accesso, tranne che per scopi scientifici e di studio (zona A)...
PISCIOTTA
Il comune di Pisciotta al servizio delle famiglie (Assunta Giaquinto)
L’Amministrazione Comunale di Pisciotta ha rilevato che nel periodo estivo sono sempre di più le donne che devono lasciare la famiglia ed i figli alla cura di badanti o baby-sitter, al fine di cogliere le opportunità lavorative che vengono loro offerte nel periodo estivo.
Purtroppo, molte madri devono fare i conti con i costi della baby sitter...