Tempo di bilanci (Paolino Vitolo)
Ottobre, tempo di bilanci. La domanda rituale di questi primi giorni d’autunno è la solita: come è andata l’estate? Domanda ovvia per un paese a vocazione turistica come il nostro, che, essendo quasi privo di altre risorse, ha cominciato a conoscere un po’ di benessere solo da quando, alcuni decenni or sono, fu scoperto da un turismo internazionale richiamato dal Club Med. E’ storia ormai vecchia e ne abbiamo parlato a lungo. Sulla scia di quei tempi eroici, il nostro territorio ha continuato a vivere di turismo. Ho usato il verbo “vivere”, ma mi rendo conto che sarebbe stato più giusto usare il più divertente “vivacchiare” o addirittura il più triste “sopravvivere”. ...

Intervista a Romano Speranza
Sindaco SPERANZA, a quasi metà del suo mandato proviamo a fare un primo bilancio rivolgendole qualche domanda.
ANZITUTTO, CI SONO PROBLEMI PER LA SUA MAGGIORANZA?

Allo stato non vedo problemi. La maggioranza conta 10 consiglieri su un totale di 17. Non penso che oggi possano esservi cambiamenti. Ma per dirla con Lorenzo de’ Medici: “DI DOMAN NON C’E’ CERTEZZA”. Per quanto mi riguarda sto dando il massimo impegno per ricostruire un’immagine del comune di Centola e dell’intero territorio comunale fortemente degradati. Provate a chiedere in giro, potete constatare in che termini si parlava e si parla oggi del nostro comune.
Qualcuno auspica il ritorno dei precedenti amministratori. I nostalgici e gli interessati non mancano mai. Ma soprattutto molti nostri concittadini non amano il nostro paese e continuano a fare di tutto per danneggiarlo. ...

Considerazioni critiche (Umberto Meluccio)
UFFICIO TRIBUTI. Nell’anno 2008 sono stati notificati 315 avvisi di accertamento sulle aree edificabili individuati dal piano regolatore generale per un ammontare di 362.590,89 € oltre a 172.939,88 € per sanzioni e 26.582,75 € per interessi. L’Ufficio Tecnico comunale ai fini ICI stima il valore delle aree edificabili in 123.495.711,00 € e conseguentemente in 864.459,98 € il gettito dell’ICI presunto. Tale somma non scaturisce da un ruolo o da atti notificati, ma semplicemente dalla stima sulle carte del P.R.G. da parte dell’Ufficio Tecnico comunale.
Se da n. 315 avvisi di accertamento per complessivi 362.590,89 € di imposta sono stati riscossi appena 10.000 €, è lecito supporre che su 864.459,98 € previsti in bilancio si potranno incassare 30.000 € per l’anno 2009. La previsione in bilancio di un gettito ICI di 864.459,98 € per l’anno 2009 aggraverebbe il deficit esistente e costituisce la base per il dissesto finanziario. ...

Nuovo centro servizi a San Severino di Centola (Raffaele Riccio)
In data 30 Agosto 2009 è stato inaugurato a S.Severino di Centola il centro multiservizi del comune di Centola, alla presenza di un folto pubblico proveniente dal nostro Comune e dai paesi limitrofi. Allocato in due stanze facenti parte del complesso ferroviario ceduto in comodato al comune di Centola, l’immobile è stato adibito a sala esposizione e saletta per servizi sociali.
Viene completato in tal modo quanto promesso in campagna elettorale dall’Amministrazione Comunale: il recupero della stazione ferroviaria e di tutto il suo complesso immobiliare con destinazione alla pubblica fruizione.

Nasce il Gruppo Autonomista
In data 18 settembre 2009 si è costituito in seno al Consiglio Comunale di Centola Palinuro il nuovo gruppo consiliare denominato "Gruppo Autonomista". Ne fanno parte i due consiglieri fondatori Gianfranco Ciccariello e Umberto Meluccio. Riportiamo qui di seguito le prime due comunicazioni prodotte dai suddetti consiglieri. ...

 Grandi occasioni forse ancora recuperabili (Umberto Raulo)
E’ noto che nel nostro contesto esistono delle risorse naturali che hanno tutte le carte in regola per mettersi in gioco e crescere a vantaggio di tutto il Cilento (Palinuro in particolare) e della sua popolazione. Una realtà importantissima che rischia di cadere nel dimenticatoio è costituita dalle proprietà terapeutiche delle acque sulfuree di capo Palinuro e dal fortissimo potenziale attrattivo di un loro possibile utilizzo nell’ambito di attività termali. E’ ormai dal 2005 che il Comitato per la Dermatologia cilentana sta concentrando la propria attenzione, strettamente medico-scientifica, sul fenomeno, avendo presentato interessanti dati nel corso delle tre edizioni del convegno “Cute, sole e mare”, tenutosi con cadenza biennale nella cittadina di Palinuro. ...

 PALINURO: il posto giusto per portare la propria auto in vacanza (Gino D'Ignazio)
Sembrerebbe quasi uno slogan pubblicitario; ripensandoci potrebbe. Dopotutto se si guarda alle attività principali di questa nota cittadina ridente sul mare azzurro del Mediterraneo… bla bla bla… insomma, se si analizza seriamente il mercato produttivo di questa area, il parcheggio sia comunale che privato, risulta essere la nota più produttiva. Si pensi ai parcheggi privati, ad esempio: se ereditate un quadrato di terra, pensate seriamente ad bel parcheggio; ci camperete tutto l’anno e gli investimenti saranno minimi! ...

 Commemorazione del Quartigliere (Romano Speranza)
Concittadini, Ci ritroviamo qui per rendere omaggio a PEPOLI Mauro noto a tutti come il QUARTIGLIERE. In molti mi hanno chiesto di rivolgere a Mauro un pubblico saluto. Lo faccio ben volentieri per Mauro, ma anche per ricordare a tutti noi la scomparsa dell’ultima figura caratteristica di Palinuro e soprattutto del porto. Tra l’altro voglio ricordare che con il QUARTIGLIERE scompare uno degli ultimi testimoni del miracolo di S. Antonio. Nei suoi quasi 100 anni ne ha visto acqua passare sotto i ponti... .