Festa della “Primula palinuri Petagna”
3° edizione – sabato 19 marzo 2016

Terza edizione della festa della “Primula Palinuri”. Grande successo.
Sabato 19 marzo 2016 si è svolta con successo a Palinuro la Festa della Primula, giunta ormai alla terza edizione, quest’anno dedicata in particolare al cosiddetto “ecomuseo”.
L’ecomuseo non è altro che il nostro splendido territorio, di cui la primula è il simbolo, con tutte le sue eccellenze e unicità naturali, paesaggistiche, culturali, tradizionale e – perché no? – gastronomiche.
La mattinata è stata dedicata in particolare agli alunni delle scuole di Centola e Palinuro, che hanno potuto godere di una lezione sul campo del professor Francesco Cinelli dell’Università di Pisa, che li ha accompagnati persino in un’escursione marina alla grotta Azzurra.
Nel pomeriggio si è poi tenuto un convegno presso l’Hotel Eden di Palinuro, al quale hanno partecipato varie personalità politiche e lo stesso professor Cinelli. Il convegno, moderato come nelle edizioni precedenti da Paolino Vitolo, componente dell’associazione Palinurus, è iniziato con la lettura, da parte di Pina Esposito del racconto “U paraviso ri vascio” scritto a quattro mani da Maria Luisa Amendola e Domenico Scarpati. Mai introduzione è stata più appropriata, perché la primula vive a Palinuro, che è proprio il centro dell’ecomuseo della nostra terra. Subito dopo hanno preso la parola, nell’ordine, Marco Sansiviero, presidente dell’associazione Palinurus e rappresentante del Comitato Primula, il sindaco di Centola Carmelo Stanziola, il già citato professor Francesco Cinelli, il neo presidente del Parco Nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino ed il vicesindaco di San Giovanni a Piro Pasquale Sorrentino.
Il professor Luigi Nicolais ex presidente del CNR, e l’avvocato Vincenzo Maraio, consigliere della Regione Campania non sono potuti intervenire personalmente per cause di forza maggiore, ma hanno comunque partecipato con un collegamento telefonico in viva voce.
Particolarmente apprezzato l’intervento squisitamente scientifico del prof. Cinelli, che ha mostrato un filmato unico ed originale, che mostra la riproduzione degli astroidi, organismi che vivono nelle profondità della grotta Azzurra.
Dopo gli interventi degli oratori si è svolta la premiazione del concorso fotografico “Panorami”, una novità di questa terza edizione della festa della Primula, dedicato in particolare ad immagini del territorio in cui la primula vive, cioè l’ecomuseo.
Per concludere degnamente la serata, al termine è stato offerto un piacevole buffet di piatti e vini cilentani. Per restare in tema tutti i piatti sono stati a base di erbe selvatiche spontanee, come l’ortica, il cardo, la borragine e il critamo. Non la primula naturalmente, che, come è noto, è flora protetta e quindi non si può cogliere e tanto meno mangiare…
Concorso fotografico "Panorami". Ecco i nomi dei vincitori:
Categoria scolastica:
primo classificato: Leoluca Paolino
secondo classificato: Andrea Vitale
terzo classificato: Mattia Grimaldi
categoria fotoamatori:
primo classificato: Miriam Pepoli
secondo classificato: Silvio Martuscelli
terzo classificato: Angelo Lionti
Terza edizione della festa della “Primula Palinuri”, al via il bando del concorso fotografico su Palinuro: “Panorami”
Palinuro, località che si affaccia sulla costa cilentana, vanta spiagge incantevoli lambite da un mare cristallino, più volte bandiera blu. In uno scenario suggestivo e ricco di storia, che offre tranquillità e benessere, il Comitato Primula ha ideato la prima edizione di un concorso fotografico, 'Panorami', capace di compendiare tutti questi aspetti che fanno da cornice a questa rara pianta. Questo concorso a tema ha lo scopo di riscoprire il territorio. Approfittando di questo evento, che si terrà sabato 19 marzo 2016, è possibile trascorrere un weekend all'insegna della natura pernottando presso gli hotel della località cilentana. Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori non professionisti, che potranno partecipare con fotografie in formato digitale o cartaceo, inedite, riguardanti il territorio comunale. Sarà composto da due categorie: alunni degli istituti comprensivi di Centola - Piscotta e Celle di Bulgheria e dalla sezione fotoamatori. La giuria sarà composta da due fotografi professionisti, due membri del Comitato Primula ed un esperto del territorio. Il giudizio della giuria è inappellabile. Saranno premiati il primo, il secondo ed il terzo qualificato di entrambe le categorie. E' possibile inviare le immagini entro il 15 marzo 2016. La premiazione si terrà il 19 marzo 2016 a partire dalle ore 17:30 presso l'Hotel Eden, a Palinuro.
Davide Cusati
La terza edizione della celebre festa della “Primula Palinuri”, come di consueto, partirà dal convegno che si terrà sabato 19 marzo a partire dalle ore 15:00 presso l’Hotel Eden a Palinuro. Quest’anno, nell’ambito della manifestazione, a detta degli organizzatori, ci saranno numerose ed importanti novità in arrivo. Infatti, nel suggestivo scenario di Palinuro, la terra del mito, lambita dal suo mare cristallino, che offre tranquillità e benessere, il Comitato Primula Palinuri, reduce dal successo e dalla partecipazione riscontrata nelle precedenti edizioni, ha ideato la prima edizione di un concorso fotografico denominato “Panorami”. La capacità di compendiare tutti gli aspetti, gli scenari, i paesaggi, che fanno da cornice a questa rarissima e unica pianta, che cresce quasi esclusivamente lungo le maestose falesie a picco sul mare di Palinuro, saranno gli elementi che decreteranno il vincitore del concorso. Dunque lo scopo e la finalità del concorso è proprio la riscoperta del territorio, per esaltarne anche attraverso la fotografia, le innumerevoli bellezze in esso contenute.
Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori non professionisti, che potranno partecipare con fotografie in formato digitale o cartaceo, inedite, riguardanti il territorio comunale. Sarà composto da due categorie: alunni degli istituti comprensivi di Centola – Piscotta e Celle di Bulgheria e dalla sezione fotoamatori.
La giuria sarà composta da due fotografi professionisti, due membri del Comitato Primula ed un esperto del territorio. Il giudizio della giuria è inappellabile.
Saranno premiati il primo, il secondo ed il terzo qualificato di entrambe le categorie.
Antonello Fedullo
E’ possibile inoltrare le immagini entro il 15 marzo 2016 sulla pagina Facebook dell’Associazione Palinurus:
https://www.facebook.com/AssPalinurus
o all’indirizzo e-mail:
associazionepalinurus@gmail.com
La premiazione si terrà il 19 marzo 2016 a partire dalle ore 17:30 presso l’Hotel Eden, a Palinuro (SA).
Qui è possibile scaricare il REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Comune di Centola
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Ente Provinciale Turismo Salerno
Comune di Matera - Città della cultura 2019
Fare Verde Campania
Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni
Seconda Università di Napoli
Università di Napoli "Federico II"
Associazioni - (Comitato Primula)
Amici di Palinuro
Associazione Commercianti Palinuro
Associazione Palinurus
Cooperativa Palinuro Porto
Eso Es Palinuro
Pro Loco
Progetto Centola
Protezione Civile Gruppo Lucano