Festa della “Primula palinuri Petagna”
2° edizione – sabato 21 e domenica 22 marzo 2015

Sabato 21 marzo
ore 09:00: Incontro formativo sulle tematiche di tutela ambientale, con gli alunni delle scuole medie dell'Istituto comprensivo di Centola.
ore 11:00: Passeggiata didattica, lungo la costa dell'ex Club Med, per l'osservazione delle varie specie dunali presenti.
Domenica 22 marzo
ore 09:30: Convegno sul tema “Le piante e le erbe spontanee nella tradizione alimentare del Cilento, culla della dieta mediterranea” , presso l'Hotel Tre Caravelle, Via Santa Maria, Palinuro.
Sono intervenuti:
- Maria Luisa Amendola – Comitato Primula Palinuri (presentazione della canzone di Domenico Scarpati)
- Marco Sansiviero – Comitato Primula Palinuri
- Dott. Carmelo Stanziola – Sindaco di Centola
- Prof. Sandro Strumia - Seconda Università degli Studi di Napoli
- Lia Amato - Associazione "Fare Verde" Cilento
- Aniello Aloia - Coordinatore nazionale Geoparchi Italia - Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
- Mimmo Caiazzo – Responsabile biodiversità Condotta Slowfood Camerota, Golfo di Policastro
- Arch. Emilio Buonomo – Presidente Biodistretto Cilento
Moderatore: Ing. Paolino Vitolo
ore 12:00: Visita alla mostra documentale sulla Primula palinuri allestita presso la Pro Loco di Palinuro.
ore 20:00: Serata gastronomica con buffet di pietanze della tradizione cilentana preparate utilizzando le erbe spontanee locali. La serata è stata allietata da suoni e balli folkloristici.
Comune di Centola
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Ente Provinciale Turismo Salerno
Expo Milano 2015 - Padiglione Italia
Fare Verde Campania
Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni
Seconda Università di Napoli
Università di Napoli "Federico II"
Associazioni - (Comitato Primula)
Amici di Palinuro
Associazione Commercianti Palinuro
Associazione Palinurus
Cooperativa Palinuro Porto
Eso Es Palinuro
Pro Loco
Progetto Centola
Protezione Civile Gruppo Lucano