Web design: PVconsulting
PALINURUS P Associazione turistico-culturale PALINURUS
Home Novità Eventi Primula Contatti
Le vele di Molpè 2016>

III Edizione della regata di vela latina e vele di altura "Le vele di Molpè"

01 - 02 ottobre 2016

Clic per saperne di più...

Statuto dell'Associazione PALINURUS

Lo statuto è disponibile in formato pdf; per leggerlo è necessario il programma Adobe Reader, che, se necessario, può essere scaricato gratuitamente facendo clic sul bottone qui sotto. Leggi lo statuto...

Palinuro è ancora conosciuta in tutto il mondo come la "Perla del Cilento". La sua fama nacque in tempi ormai lontani, quando la natura selvaggia e incontaminata di questi luoghi attirò turisti da tutta Italia e poi da tutto il mondo, grazie anche all'insediamento del Club Mediterranée, che prediligeva i luoghi più belli e la natura più vergine. Addirittura in quegli anni ci fu un treno, il Palinuro Express, che collegava direttamente Parigi con la stazione di Pisciotta Palinuro.
Oggi purtroppo non è più così: i tempi sono cambiati, il turismo è diverso e sono stati commessi errori. Palinuro è sempre bella, il mare è sempre azzurro e il sole c'è per almeno dieci mesi all'anno. Ma il turismo non si accontenta più solo di questo: vuole servizi, qualità, cultura.
Noi di PALINURUS lo sappiamo bene e sappiamo pure che si è sbagliato in passato e che spesso si continua a sbagliare ancora oggi. Ma, siccome amiamo questa terra, vogliamo offrire il nostro contributo perché non si commettano altri errori e perché Palinuro possa tornare ad essere quello che era e che ancora è: la perla del Cilento.