Che politica è questa? (Paolino Vitolo)
Venerdì 29 maggio 2009: tra una settimana si vota. Passeggio per Palinuro e incontro un amico. Mi chiede: “Ingegnere, ma quando si vota per le europee?”. Quando gli rispondo che si vota negli stessi giorni delle elezioni provinciali, cade dalle nuvole. Faccio altri pochi passi e un altro amico si ferma per parlare un po’. Naturalmente l’argomento di attualità è la politica e subito mi dice: “Hai visto che alle provinciali XXX si presenta col PD nella lista YYY?”. “Ti sbagli.” rispondo “La lista YYY sta col PdL. “E da quando?” ribatte l’amico e così via discorrendo. ...

La bolla etico-speculativa e la crisi della famiglia (Gustavo Mion)
In un articolo pubblicato su Avvenire di alcuni giorni fa, Carlo Cardia nota acutamente che, in Italia, ci troviamo in questi giorni in una “bolla etico-speculativa”. Questo articolo ci fa notare la singolare “schizofrenia” di certi giornali che, in passato, erano stati campioni di laicismo, difensori della libertà dei costumi sessuali, promotori dei PACS. Questi giornali si erano lamentati, per mesi, perchè la Chiesa difendeva i valori della famiglia e della vita; invece ora, commentando le vicende familiari del Presidente del Consiglio, si riscoprono difensori dei valori etici. Dicono che gli uomini di governo devono dare il buon esempio con il rispetto dei valori morali, la fedeltà coniugale, con un comportamento che non urti la sensibilità dei figli e del coniuge. Ottimi propositi ...

Manifesto elettorale di Francesco Cernelli
Io mi reputo un volto nuovo e pulito della politica. Basta con questa baronia e questo clientelismo che vince nella nostra provincia. date voce ai giovani. ...

Manifesto elettorale di Antonio Rinaldi
La passione per la mia terra mi ha spinto nell’impegno politico per combattere con determinazione e per porre rimedio ai diversi problemi di natura sociale, economica e di sottosviluppo in cui versa la nostra area territoriale. Opererò per la valorizzazione dei tentativi d’impresa, per il rilancio del turismo e per lo sviluppo locale, conoscendo bene le anomalie e le criticità presenti sul territorio, indicando modelli di eccellenza, anche molto vicini a noi. ...

La chiesetta del borgo (Sabatino Echer)
Nei primi anni novanta dello scorso secolo, per porre rimedio all’avanzare del degrado della chiesetta del borgo di S.Severino di Centola, un gruppetto di amici del posto, decidemmo di attivarci per raccogliere offerte in paese, necessarie per effettuare un minimo intervento di sistemazione della chiesetta, nella quale iniziavano a penetrare, attraverso la copertura, acque meteoriche che in pochissimo tempo, in mancanza di un intervento, avrebbero causato la completa perdita del manufatto. ...

 

 PISCIOTTA 

 Intervista al sindaco Cesare Festa
Nel precedente numero di Hermes di aprile 2009 abbiamo riportato il pensiero del sindaco di Pisciotta Cesare Festa in merito alla ben nota vicenda giudiziaria di inizio anno, in cui è stato coinvolto insieme con alcuni esponenti della maggioranza. Oggi che Cesare Festa ha ufficializzato la sua candidatura a consigliere provinciale alla provincia di Salerno e che un gruppo di consiglieri comunali di Pisciotta si è ufficialmente dissociato dall’operato del sindaco...

 Comunicato Legalità e Libertà
Sabato 16 maggio, presso l’hotel Pica si è tenuto il dibattito pubblico dal titolo “Legalità e libertà”. Sono intervenuti: l’ex assessore al demanio marino Giuliana Veneroso, il consigliere comunale Diego Mautone, il dimissionario vice-sindaco Assunta Giaquinto e l’ex assessore all’urbanistica Nanni Marsicano. ...