Basta con i sogni. Riprendiamoci il futuro (Paolino Vitolo)
Poco più di due mesi fa, precisamente il 10 dicembre 2012, scrissi un articolo intitolato "Sogni", apparso come editoriale sul numero di Hermes di fine anno. In quell'epoca (uso questa parola perché quei giorni sembrano lontanissimi) la politica italiana sembrava cristallizzata e, secondo il parere dei più autorevoli opinionisti, consolidata in uno stato "politicamente corretto".
Il centrosinistra e la sua massima espressione, il Partito Democratico, dopo la splendida rappresentazione mediatica delle primarie, con tanto di sceneggiata del simpatico Matteo Renzi, rottamatore prima e figliuol prodigo dopo, si preparava a raccogliere i frutti delle opere e delle azioni delle sue variegate e numerose truppe d'assalto, dai giornaloni allineati ai magistrati impegnati, dai comici intelligenti ai conduttori televisivi omologati.
Il presidente del Consiglio in carica Mario Monti, dall'alto della sua sobrietà, si godeva il successo e i peana dei mezzi di informazione di cui sopra e affermava (anche se oggi non se lo ricorda più nessuno) di non vedere l'ora di terminare il suo mandato, per poter tornare ai suoi studi di economia e alla sua amata università Bocconi. ...
Il Cilento in parlamento con candidati Fratelli d'Italia della nostra terra (Anna Patricia Cuomo)
Le elezioni sono prossime e la politica, scossa come non mai, vede affacciarsi una serie di realtà che tentano di colmare il vuoto politico che i grandi partiti non sono riusciti a soddisfare.
Tra tutti si contraddistingue Fratelli d'Italia Centro Destra Nazionale, il movimento politico ispirato da La Russa, Crosetto e Meloni.
Cosa rende diverso Fratelli d'Italia? E' l'unico partito ad avere come leader una donna e l'unico ad avere una leader giovane. Giorgia Meloni, trentaseienne, formata dalla militanza politica, viene da una borgata di Roma, si è fatta largo solo con il lavoro, la passione e il merito, sempre fiera delle sue umili origini.
Ma soprattutto Fratelli d'Italia è un progetto che offre la possibilità di confermare l'appartenenza ai valori del centrodestra, dichiarando la piena convinzione nel bipolarismo e nell'alternatività alla sinistra, un partito di centrodestra che nasce con lo scopo di valorizzare i territori e la classe dirigente, espressione della militanza e dell'esperienza maturata negli enti locali.
E' bene premettere che Fratelli d'Italia è in coalizione con il PdL e con tutto il centrodestra perché nessun voto sia sprecato e sia così possibile battere la sinistra. ...