Qualche giorno fa, la maestra Rossella ci ha informati che a scuola avrebbero installato un bidone, ci siamo chiesti: “Ma che bidone sarà?”.
Il bidone che hanno consegnato non è un bidone qualsiasi, ma è quello della RAEE.
Sono venuti in classe dei signori per spiegarci che nella nostra scuola, all’ingresso, avremmo visto un grande bidone verde, dove smaltire le apparecchiature elettroniche. Il RAEE è un progetto di Raccolta di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: telefonini, radio, robot da cucina, piccoli elettrodomestici, giocattoli elettronici e tutto ciò che funziona con l’energia elettrica o con le batterie.
Questi apparecchi contengono al loro interno minerali preziosi, come il rame, il silicio, in alcuni casi anche l’oro, che, se opportunamente trattati, sono riutilizzabili, ma il minerale più prezioso per la produzione elettronica è il COLTAN. Si tratta di una miscela complessa di columbite e tantalite, due minerali della classe degli ossidi che si trovano molto raramente. Il COLTAN è essenziale per lo sviluppo di nuove tecnologie; per questo è chiamato “oro bianco”.
Serve per la fabbricazione di telefoni cellulari, GPS, satelliti, armi guidate, televisori al plasma, consolle per videogiochi, computer portatili, MP3, MP4, razzi spaziali, missili, giocattoli elettronici, macchine fotografiche e molto altro ancora.
Il Coltan si trova soprattutto in Africa, precisamente nella Repubblica Democratica del Congo, che ha la “sfortuna” di possedere l’80% delle riserve mondiali di questo minerale. Ma perché diciamo sfortuna? Perché nelle miniere africane, i metodi di lavoro sono simili a quelli dei vecchi cercatori d’oro del west americano; giovani agricoltori e allevatori lasciano i loro campi per andare a lavorare nelle miniere, migliaia di bambini, i cui corpi possono muoversi più agevolmente sotto terra, vengono usati come minatori in quelle anguste gallerie.
Si calcola che ogni chilo di Coltan che viene estratto, costi la vita di due bambini, molti dei quali muoiono a causa di frane. Non sono solo gli uomini a subire le conseguenze negative per il recupero del Coltan: infatti per le estrazioni, sono stati invasi molti parchi nazionali, così la popolazione degli elefanti è scesa dell’80% e quella dei gorilla è diminuita del 90%. Allora tutti noi cosa possiamo fare? Dobbiamo conoscere il problema e assumere comportamenti corretti, trasformando i vecchi telefoni cellulari e le apparecchiature elettroniche in preziose risorse.
La raccolta RAEE è dunque una raccolta davvero speciale che ci permette di salvare la vita a tanti bambini poco fortunati. Noi abbiamo già iniziato la nostra raccolta portando a scuola tanti oggetti elettronici che non servono più. Che bello poter aiutare qualcuno con un gesto così semplice.
Classe IV, Scuola Primaria Centola cpl
Istituto Comprensivo
“Gaetano Speranza”