L'Istituto Comprensivo G. Speranza di Centola ha aderito all'iniziativa promossa dal MIUR, "scuolebelle", usufruendo dei fondi destinati alla ristrutturazione degli edifici scolastici. Nel 2014 sono state coinvolte 7.235 scuole, con un finanziamento di 150 milioni di euro. Tra il 2015 e il primo trimestre 2016, saranno effettuati altri 10mila interventi. I lavori hanno interessato l'istituto di Palinuro e gli interventi effettuati hanno riguardato bagni, aule, messa a norma della rete elettrica e gli infissi. La loro durata è stata di circa 4 mesi (da giugno a settembre) dirottando gli alunni, per la prima settimana, nell'istituto di Centola. Iniziativa molto importante giustamente attuata, largamente pubblicizzata dall'amministrazione comunale, che ha dato nuova veste ad un istituto malandato e poco fruibile agli alunni; sicuramente le aule più ampie, le porte nuove e un atrio più rappresentativo fanno scena. Ma "l'abito"- come si suol dire - "non fa il monaco" e questi ammodernamenti sono solo la punta dell'iceberg. Altre sarebbero le problematiche da affrontare. All'istituto necessita una palestra, idonea, in quanto il campetto retrostante risulta inagibile. Mancano laboratori, una biblioteca, un'aula multimediale e vie di fuga in caso di incendi e/o terremoti. Tutto questo, accompagnato da un eccessivo sovraffollamento dell'edificio.
Davide Cusati