Gestione Tributi. Informativa ai cittadini (Amministrazione Comunale di Centola)
La SOGET SPA ha partecipato e si è aggiudicata una gara pubblica nell'anno 2010 di questo Ente che riguardava il “Servizio di censimento del territorio comunale, finalizzato alla costituzione della banca dati della fiscalità locale, al recupero dell’evasione ICI, T.A.R.S.U. e Tosap e alla revisione e rifacimento della numerazione civica e della toponomastica comunale”.
A seguito di ciò, sono stati emessi migliaia di atti,i ...

CENTOLA. Business Imposte e Tasse Comunali (Movimento Rinascita)
La storia ha inizio il 7 marzo 2011, quando il Comune di Centola, retto dall’Amministrazione del dott. Romano Speranza firmava un appalto pubblico triennale con la SO.G.E.T. S.p.A. (Società di Gestione Entrate e Tributi), con sede a Pescara, aggiudicataria d’appalto, per l’affidamento del servizio di censimento del territorio comunale finalizzato alla costituzione della banca dati della fiscalità locale,al recupero dell’evasione ICI, TARSU e TOSAP e alla revisione e rifacimento della numerazione civica e della toponomastica territoriale. La So.G.E.T. prestava una cauzione definitiva di € 19.000,00 (10% dell’importo contrattuale), a mezzo di polizza fideiussoria. ...

Novanta giorni sempre più cari (Antonello Fedullo)
Probabilmente la giunta comunale parteggia per un incremento dei ricavi superiore ai 164 mila euro, per l'ottenimento del 72% degli incassi sul guadagno eccedente tale somma. Tuttavia è in dirittura d'arrivo per i fruitori della decantata "perla" cilentana un altro sberleffo: l'aumento delle tariffe dei parcheggi, come stabilito da delibera comunale (11/05/2015), destinata a destare inquietudine fra i turisti ed i residenti. ...

Una pianta rarissima al mondo, ritrovata a Palinuro (A. F.)
Ormai è risaputo, a Palinuro ci sono risorse straordinarie che ci permetterebbero di risollevare le sorti economiche delle attività nostrane senza particolari difficoltà.
Per la precisione nel 2011 è stata effettuata da un gruppo di ricercatori l'ennesima entusiasmante scoperta, una pianta rarissima in via di estinzione che porta il nome di kochia saxicola. ...

Cinema mattinale. Lungaggini burocratiche dietro le quinte (Davide Cusati)
Dopo due anni di attività, con a capo Giovanni Cammarano, le cariche del Comitato Cittadino si rinnovano. Alla guida, per i prossimi due anni, ci sarà la signora Maria Luisa Amendola in qualità di Presidente e Davide Cusati come Vicepresidente. L’avventura, se così possiamo definirla, del Comitato Cittadino ebbe inizio due anni fa con una chiacchierata fra persone che condividevano uno stesso punto di vista: risollevare Palinuro. ...

Mostra fotogrfica a Centola per il centenario della Grande Guerra (Andrea Luise)
Ottima. Senza mezzi termini. Ottima la Mostra fotografica e funzionale il nuovo spazio espositivo, realizzati dall’Associazione Progetto Centola, presso il “Museo delle Testimonianze e della Memoria”, a Centola. Tecnicamente ineccepibile, chiara, ordinata, leggibile, con contenuti coinvolgenti i visitatori paesani ma anche i loro accompagnatori. ...

Io continuo a sperare (Maria Luisa Amendola)
Chi ha letto il mio presedente articolo dl titolo "La speranza", pubblicato sul nuro di Hermes di aprile 2015, forse avrà detto: "Questa sogna! Spera veramente in un risveglio generale?" ...

Il piatto della centenaria (Antonio Fedullo)
Dopo tre anni di disastri amministrativi del sindacato di Carmelo Stanziola, continua l’azione devastante di un territorio ormai in agonia. E per trascinare il Comune di Centola fuori dal baratro, il Sindaco ha ritenuto opportuno propone una sua ricetta: il piatto della centenaria. Una delle solite trovate ed improvvisazioni propagandistiche che verrà immortalata con il solito articolo sul solito giornale, per essere aggiunta all’album dalle mille fatiche di Carmelo. ...

Centola. Problema uffici postali risolto solo in parte (Maria Rosaria Lo Schiavo)
La storia dei disservizi degli uffici postali del Comune di Centola affonda le sue radici in un lontano passato, ma la situazione è degenerata negli ultimi anni, da quando cioè, nel 2012, Poste Italiane S.p.A. ha annunciato che da metà aprile avrebbe dismesso gli uffici postali nei piccoli centri, perché considerati improduttivi o troppo costosi rispetto all’utile che generano.
Nel nostro Comune, a pagare le conseguenze di tale scelta, è stato il centro di San Nicola. Nel luglio 2014, Poste Italiane chiude l’ufficio, adducendo quale motivazione “un provvedimento di sfratto esecutivo dell’AG a seguito della scadenza del contratto di locazione e della mancata intesa su un potenziale nuovo accordo”. ...

C'era una volta... e c'è ancora (Aniello D'Angelo)
“Cera una volta....
tornando indietro nel tempo, nel ricordo di centinaia di migliaia di persone che hanno calpestato il suolo di questo lembo di Cilento, bagnandosi in questo mare, si potrebbe parlare di una fiaba antica, letta tra pagine ingiallite, di un libro spolverato in una vecchia soffitta.
...

Il sentiero della primula (Giovanni Cammarano)
L’idea di realizzare un sentiero trekking lungo tutto Capo Palinuro nasce da due passioni. Una è per il trekking, uno sport sano, praticabile da tutti, che consente di godere appieno della natura e al tempo stesso di stringere amicizie e, soprattutto, di approfondire la conoscenza di se stessi. L’altra passione è lo stesso Capo Palinuro la cui selvaggia bellezza è stata impreziosita, dalla natura, da specie botaniche spesso rare e per questo patrimonio dell’umanità. ...

IL CORTILE DEI GENTILI (Maria Rosaria Lo Schiavo)

QUATTRO CHIACCHIERE IN CUCINA (Carmela Cafaro)