Nasce il Gruppo Botanico

La festa della Primula ha motivato un gruppo di appassionati ad un percorso di conoscenze intorno alle questioni botaniche. Pertanto in un mercoledì del mese di maggio il gruppo si è dato appuntamento alla Taverna del Porto, gentilmente messa a disposizione da Sergio, e si è costituito come Gruppo Botanico.
Le motivazioni della fondazione del Gruppo botanico sono rivolte essenzialmente ad approfondire la conoscenza della flora locale:
- per interessi meramente culturali finalizzati all’arricchimento personale e dunque al miglioramento della comunità con ricadute prevedibilmente positive nella qualità della vita.
- per un utilizzo delle piante a scopo nutritivo e farmacologico.
- per arricchire l’offerta turistica con interessi botanici volti a qualificare una “comunità turistica” che sappia trasmettere emozioni e curiosità intellettuale.
Le realizzazioni da perseguire, avendo già acquisito le disponibilità del CNR, delle Università di Napoli e di Salerno e del Parco, sono:
- il Parco botanico
- l’Osservatorio della Primula palinuri, che possa poi divenire un Centro di ricerche e studi sulla Primula
Gli obiettivi specifici che il gruppo si prefigge sono:
- la conoscenza della flora locale
- la tutela delle specie vegetali e della natura in genere
- la collaborazione con l’Università Federico II nei progetti di ricerca
- azioni di divulgazione soprattutto nelle scuole.
Il gruppo è strutturato in:
- settore botanico tecnico e scientifico
- settore storiografico
- settore didattico
Le attività sono da definire nella prossima riunione.
Chi avesse interesse può contattare il prof. Giovanni Cammarano che risponderà al numero mobile 347.4004634.