KARATE: DARE UN SENSO ALLA VITA

Il karate è un'arte marziale di autodifesa originatasi nell'isola di Okinawa nell'arcipelago del Giappone. . Letteralmente la parola "karate" si divide in due parti: "kara", che significa "mani" e "te" "vuote". Questo per esprimere che nel karate si combatte a mani nude, senza armi. Il karate si suddivide in diversi tipi. Quello da me praticato è il Karate Shotokan, che è il karate tradizionale, praticato in tutto il mondo, e praticabile a tutte le età.
La sua nascita si può definire agli inizi degli anni '20 del secolo scorso. Il suo creatore è stato il maestro Gichin Funakoshi, che affermava: "Come la superficie di uno specchio riflette qualunque cosa le stia davanti, così il karateka deve rendere vuota la sua mente da egoismo e debolezze, nello sforzo di reagire adeguatamente a tutto ciò che potrebbe incontrare". Il karate, come non molti credono, non è violento, mentre gli altri sport tradizionali, come il calcio, lo sono più di quel che si pensa. Esso è un ottima scuola di formazione ed educa al rispetto. Il calcio è molto più violento del karate e spesso i comportamenti che si vedono in campo non sono proprio esemplari. La televisione e i film che dipingono il karate come un'arte violenta sono sbagliati. Grazie alla pratica del karate possiamo conoscere i nostri limiti, le nostre debolezze, possiamo affrontare le nostre paure e convivere con le nostre emozioni. I! karate-Do, che significa "via del karate, ci permette inoltre di dare un senso alla vita. Nella mia squadra di karate, il KARATE CLUB CENTOLA, c'è lo stesso clima di una famiglia e grazie e a questo clima noi siamo diventati la squadra vincente che siamo ora. Il karate è una bellissima disciplina che tutti dovrebbero conoscere per capire che cos'è veramente: una vera e propria scuol di esistenza.
Inoltre il Karate Club Centola ha partecipato il 21, 22 e 23 settembre al JKS - European Championship Karate 2012, svoltosi a Torino nel PalaRuffini, già sede del Campionato del Mondo FSKA 2011. A questo campionato hanno partecipato atleti di circa venti nazionalità diverse ed i nostri atleti di Centola, che hanno gareggiato con la nazionale italiana, si sono classificati primi e secondi nelle specialità kata individuale, kumite individuale, kata a squadre e kumite a squadre.
OSS!

Alfonso D'Angelo
Cintura Nera III DAN

Karate