MED FARINE CLUB: che cos'è bio-pizza?

MED FARINE CLUBDietro c'è una civiltà. Quella mediterranea e la farina, l'acqua e il sale. Niente di più. Poi l'impasto, rigorosamente Bio, cotto tra due pietre. Millenni, secoli. E la pizza esplode fino al successo di oggi. Senza confini. Questa ambrosia, che è un trionfo di colori, di gusto, di sapore prende il volo al Med Farine Club, che è un presidio biologico con la volontà di affermare l'autosostenibilità dei territori. Da qui l'utilizzo dei prodotti a chilometri zero provenienti da piccole e medie aziende che credono nelle energie rinnovabili che meglio sposano le risorse di questa intrigante e meravigliosa terra: il Cilento.
Ma che cos'è Bio Pizza? È un patrimonio unico di inestimabile valore, che solo l'estro e la fantasia della gente povera del Sud, ricca del suo heritage culturale, poteva tramandarci. Questo semplice impasto, destinatario dei segreti della vita, ha superato la prova del tempo, tramutando una favola in realtà. Era il cibo dei poveri, dei vagabondi, di coloro che andavano di fretta e la mangiavano in piedi nelle sue innumerevoli variazioni. Co pomodoro e mozzarella, con le verdure, con le erbe, con l'origano, con l'aglio, con il pesce e in tanti altri modi, ma sempre rotonda, proprio come la luna, doppia di bordo non solo per custodire un gustoso segreto, ma anche per accogliere il condimento ed i profumi delle fragranze e degli aromi. Dalle sue ardenti fornaci la pizza ha viaggiato in lungo e in largo, ha superato mari e monti per deliziare i palati d'oltreoceano, di tutti i ceti e ranghi, per raggiungere i nostri emigranti, avidi di far conoscere i loro gusti, le loro passioni e le loro tradizioni. Questa divina "schiacciata", questo cibo celestiale degli dei, che riscalda i cuori e stimola tutti i sensi, oggi regna sovrana sulle tavole di tutto il mondo nei suoi colori più brillanti: verde per la speranza, bianco per il candore e rosso per l'amore. Essa è la più felice interprete dell'anima del Med Farine Club.

Giovanna Raffone