Il giorno 1° novembre 2008 i discendenti della famiglia Albertini di Cimitile, ultimi feudatari di S.Severino di Centola, (1683 – 1794), l’ ing. Giuseppe Albertini e il dott. Prospero Albertini, hanno visitato il Borgo Medioevale, accompagnati ed accolti dai componenti dell’ Associazione “Mingardo & Miti”.
Nell’ occasione Giuseppe e Prospero Alberini, hanno fatto visionare le patenti di nobiltà, quali Principi di S.Severino di Centola, confermati dall’ ultimo sovrano d’Italia Vittorio Emanuele III, consegnando all’ Associazione dei documenti inediti custoditi nell’ Archivio di Famiglia su S.Severino di Camerota, ora Centola, materiale che sarà oggetto di apposita pubblicazione.
Nel corso dell’ incontro, svoltosi presso la sede dell’ Associazione “Mingardo & Miti” presso l’edificio della stazione di Centola, cui hanno partecipato anche il Sindaco Dott. Romano Speranza e l’ Assessore Dott.ssa Antonietta Damiano, sono state concordate ulteriori iniziative attinenti al Borgo da svolgere in primavera estate, in particolare un convegno sulla figura di Girolamo Albertini, principe di S.Severino di Camerota, ambasciatore del Regno di Napoli in Inghilterra, durante il periodo della guerra di indipendenza americana (fine 700) in collaborazione con l’Università di Napoli, l’ambasciata inglese e il Comune di Centola, nell’occasione sarà presentato il secondo volume dei dispacci diplomatici spediti dall’Ambasciatore Albertini al Ministero degli Esteri Borbonico.
Raffaele Riccio