SONO PARTITI DA QUI

Dall'insediamento dell'amministrazione Speranza nel giugno 2007 ad oggi, sono trascorsi quasi due anni e possiamo iniziare a redigere un primo bilancio, che, premetto sin d'ora, è un bilancio personale, frutto delle mie osservazioni. Ciò è possibile però non dimenticando il punto di partenza, per cui, visto che siamo abituati a dimenticare presto, preciso alcuni punti.
Il leit motiv della campagna elettorale era centrato sulla condivisa convinzione dell’inefficienza della gestione “Colomba” degli ultimi quindici anni, ammessa perfino durante i comizi elettorali della lista uscente. Finito lo spoglio, le prime parole del Sindaco eletto furono: "Dobbiamo lavorare tutti insieme per ripartire dal nulla. Solo con l'aiuto di tutti possiamo far risorgere il nostro Comune...". Egli era evidentemente cosciente del disastro che avrebbe trovato e che avrebbe dovuto provare ad amministrare.
Vecchio archivio comunalePartiamo dal cuore del Comune, l’edificio del Municipio. Disordine, caos, senso di smarrimento e anarchia totale sono state le parole chiavi che hanno regnato per tanto tempo. Non esisteva nulla. L'immagine rappresentata nella foto a lato, l'archivio comunale, esprime tutto il resto. Rappresenta lo stato di fatto in cui versava la macchina comunale, con le motivazioni dei dipendenti comunali inesistenti, in quanto non c’era nessun obiettivo da raggiungere nel breve o nel lungo periodo. Mancava insomma un capo famiglia che motivasse e coordinasse i dipendenti comunali.
Oggi, dopo un lavoro metodico e costante, caratterizzato da lunghe giornate trascorse in presenza dei dipendenti comunali ed anche del pubblico e dei privati cittadini, sempre accolti benevolmente e soprattutto fattivamente (abbiamo trovato il sindaco alle 10 di sera ancora negli uffici, dopo che aveva pranzato solamente a base di panini), giornate trascorse a riorganizzare gli uffici, si è finalmente messo un po’ di ordine nel caos che regnava. Ad esempio, si è potuto finalmente iniziare a capire chi pagava la spazzatura e chi no, chi pagava l'ICI e chi no. Numerose abitazioni, sparse nel vasto perimetro comunale, erano completamente ignorate, a volte per distrazione e a volte no.
Adesso possiamo vantare una nuova organizzazione che parte dal cuore del Comune. Anche la raccolta differenziata, affrontata in maniera esemplare sia dai netturbini che dai dirigenti comunali, ha dato ottimi risultati. Quest'estate, gli operatori ecologici sono riusciti a fare anche tre volte in un giorno il giro di raccolta, mantenendo il paese completamente pulito. Eppure questi instancabili lavoratori sono gli stessi operatori ecologici che lavoravano con la precedente amministrazione, ma che ora, giustamente motivati, hanno svolto egregiamente il loro dovere. Una volta risolti i problemi strutturali, adesso bisogna subito procedere con i progetti di immediata urgenza: completamento del piano regolatore, ancora privo dei piani attuativi; incentivazione della promozione turistica, oggi praticamente inesistente; condono edilizio, ancora praticamente bloccato; e poi, piano colore nella frazione Palinuro, incentivazione apertura attività commerciali nel periodo invernale ed altro…
Con tutto quello che c’è da fare, al Sindaco ed a tutta l’Amministrazione comunale non ci resta che augurare BUON LAVORO!

Ermanno Montuori