La pulizia, raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani con la differenziazione dei rifiuti e prelievo con il sistema “porta a porta” necessita di un maggiore impegno da parte dei cittadini e degli operatori ecologici. I cittadini sono invitati a selezionare con maggiore cura i rifiuti e a depositarli secondo il calendario ed orario predisposto con Ordinanza sindacale n. 59/2008 del 1/09/2008 (vedi tabella). Nei giorni festivi il servizio non sarà svolto. I rifiuti devono essere trattenuti e depositati nei giorni indicati nel suddetto calendario. Per appuntamento ed altro, telefonare ai numeri: 3203120871 – 3463745775. L’osservanza della differenziazione dei rifiuti e dell’orario di deposito consente di avere un servizio ottimale, un suolo pulito e un minor costo del servizio. I giorni di lunedì e venerdì gli operatori prelevano solamente i rifiuti indifferenziati. Volendo prelevare altri rifiuti depositati abusivamente, occorrono altri automezzi ed altro personale, oppure prelevare tutti i rifiuti con lo stesso automezzo, cosa non possibile in quanto, mischiati, diventerebbero tutti rifiuti indifferenziati. La stessa cosa avviene per l’umido, che viene prelevato il martedì e il sabato. Si rileva però che, oltre all’umido e al multimateriale (sabato), vengono depositati rifiuti vari indifferenziati. Gli operatori prelevano solo l’umido lasciando gli altri rifiuti e spesso rimane qualche sacchetto di umido, perché non visto, essendo mischiato agli altri rifiuti. I rifiuti non prelevati rimangono sul suolo pubblico e privato, facendo apparire il territorio sporco e in stato di abbandono. Alcuni cittadini non effettuano alcun tipo di differenziata e di nascosto gettano i rifiuti in vari posti, come via Velardino, presso la Fontana San Leonardo, presso le campane per il vetro, in località Luppolo, lungo la strada Foria – Stazione San Mauro la Bruca. A Palinuro i luoghi soggetti a deposito di rifiuti abusivi sono: Portigliola, via Marinella, via Isca delle Donne, via Mingardina, via Piana. Questi luoghi vengono prima puliti e poi sistematicamente invasi da rifiuti. A questi incivili soprattutto ed a quelli che non rispettano gli orari ed i giorni di deposito dei rifiuti ancora una volta è opportuno ricordare due cose:
1) Non effettuare la differenziata significa produrre più rifiuti da portare a discarica. I rifiuti portati a discarica hanno un costo e, quando il costo dei rifiuti supera il costo della spesa del servizio, è obbligatorio aumentare la tassa dei rifiuti. Gli inadempimenti fanno male agli altri e a se stessi.
2) Con Decreto Sindacale del 12/11/2008 è stata conferita la qualifica di “Incaricato di pubblico servizio” ad un nucleo di volontari della Protezione Civile ai sensi dell’art. 358 del Codice Penale. Detto personale ha il compito di verificare soprattutto sulla corretta applicazione della raccolta differenziata.
Sono già stati elevati alcuni verbali per violazione delle norme dell’ordinanza sindacale n. 59/2008. È opportuno anche ricordare che smaltire ingombranti in luoghi non consentiti costituisce violazione della legge che prevede l’arresto. Non sarà commiserato colui che, individuato responsabile di non effettuare la differenziata, viene sanzionato con una multa di 250 € o 500 €, e tantomeno colui che viene arrestato per aver depositato un elettrodomestico in luogo non consentito.
Per un paese a prevalente economia turistica e che annovera Palinuro come centro turistico estivo di fama internazionale non dovrebbero sussistere ordinanze sindacali e leggi fatte solo per la Campania, con lo scopo di invogliare i cittadini al rispetto della pulizia del suolo pubblico e privato. È un dovere di tutti i cittadini dimostrare con i fatti di essere degni di vivere in una comunità civile.
BUONE FESTE.
Umberto Meluccio
Consigliere Comunale
Comune di Centola