Centola. Prosegue l’impegno della nuova amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Romano Speranza, per dotare il paese di nuovi servizi di grande utilità per i cittadini.
Da anni gli utenti di internet di questo paese, attendevano la possibilità di connettersi ad alta velocità. Finalmente anche per i cittadini di Centola capoluogo e delle frazioni è arrivato il momento dell’abbattimento del cosiddetto “ Digital Divide”. Da pochi giorni, infatti, è stato attivato sul territorio comunale il servizio a Larga Banda con la tecnologia Wi-Fi, che dà la possibilità, finora preclusa, di navigare in internet, ad alta velocità, via onde radio. Il servizio è stato attivato in collaborazione con la ditta ITEC di Pontecagnano. Questa soluzione, altamente tecnologica, consente di sfruttare tutti i vantaggi dell’ADSL in modalità wireless, a tariffe contenute.
La nuova amministrazione comunale dimostra con i fatti l’impegno per l’innovazione tecnologica e per dotare il Comune dei servizi essenziali di cui da tempo i cittadini avvertivano la mancanza.
A questo c’è da aggiungere che, forse spinta da questo ottimo risultato, la Telecom si è finalmente decisa a dotare la propria centrale di Centola (posta accanto all’edifico comunale) delle apparecchiature necessarie per il collegamento ADSL via doppino telefonico. Quindi gli abitanti del capoluogo, dotati di telefono e che non possiedano o non vogliano acquistare un computer con collegamento wireless (senza fili) necessario per collegarsi al Wi-Fi, avranno finalmente la possibilità di richiedere un collegamento ADSL sulla propria linea telefonica. E’ ovvio che questo collegamento potrà essere richiesto, come sempre avviene, non soltanto a Telecom, ma a qualunque operatore che offra questo servizio su linee Telecom.
La Redazione