Dopo solo due mesi di amministrazione è presto per tracciare un bilancio. Tuttavia proprio questo è il momento per giudicare la situazione di partenza. Quali problemi sono stati ereditati dalla passata amministrazione?
È difficile un bilancio dopo soli due mesi, anche perché l’insediamento della nuova amministrazione è coinciso con l’inizio dell’estate e della stagione turistica, con tutti i conseguenti problemi. Mi sembra comunque, anche a detta della popolazione sia residente che turistica, che stiamo fronteggiando in modo egregio tutti i problemi, mettendo al primo posto l’immagine e la pulizia del paese. Abbiamo eliminato i cumuli di rifiuti sparsi dappertutto, che negli anni scorsi caratterizzavano il nostro paesaggio estivo, siamo intervenuti su una serie di piccoli problemi, dal marciapiede rotto alla tabella sgangherata, dalla cura delle aiuole a quella dell’arredo urbano.
Se si guardano i numeri dei risultati elettorali dello scorso aprile, si ha l’impressione di un paese spaccato in due. Tuttavia, dopo soli due mesi, si ha una sensazione del tutto diversa. Siamo in presenza di un diffuso consenso e di un grande spirito di collaborazione da parte di tutti. Ritiene che ciò sia dovuto all’operato della sua amministrazione di questi primi giorni?
Certamente. Proprio l’immagine di pulizia, di cui parlavo prima, dimostrano la nostra cura, la nostra passione e il nostro amore per il paese. Cose queste che certamente negli ultimi quindici anni sono mancate del tutto. La popolazione è certo molto sensibile a questa inversione di tendenza e quindi approva il nostro operato.
Ritiene che la situazione oggettiva, soprattutto di bilancio, che è stata riscontrata al momento dell’insediamento della nuova amministrazione, possa costituire un freno allo sviluppo futuro e alla realizzazione dei punti del programma?
Abbiamo preso e stiamo continuando a prendere cognizione di tutto quanto concerne i fatti comunali, anche per assicurare il rispetto dei termini in scadenza. È questo un aspetto estremamente difficile del quale ci siamo fatti carico, anche in considerazione di una deficienza strutturale della macchina burocratica. Abbiamo già esposto da subito alcuni numeri riguardanti la situazione di debiti e crediti. Per quanto riguarda i debiti, stiamo procedendo tra mille difficoltà alla ricognizione di debiti fuori bilancio e di debiti ancora da quantificare, oltre che di debiti del tutto sconosciuti presso gli uffici comunali. Ho dato un’occhiata ad una lettera aperta inviata dai consiglieri del gruppo Arcobaleno e datata 4 luglio. Ho deciso di non dare risposta, per non alimentare inutili polemiche. Voglio solo precisare che i lavori alla discesa di via Roma in Centola inizieranno il 16 settembre, così come concordato con la Provincia, ad evitare di bloccare il capoluogo nel pieno dell’estate. Conseguentemente i lavori del parcheggio di via De Gasperi, sempre di Centola capoluogo, inizieranno subito dopo l’Epifania, non essendo compatibile la chiusura di tale strada in contemporanea con la chiusura di via Roma. Anche i lavori di piazza Virgilio a Palinuro e quelli del porto di Palinuro inizieranno nei primi giorni di ottobre. Intendo però precisare che tutti questi lavori, così come gli altri in corso di esecuzione, sono e saranno attentamente seguiti e monitorati da parte di questa amministrazione, sia perché vengano eseguiti a perfetta regola d’arte, sia per opportune modifiche in corso d’opera. Tanto a dimostrazione della cura e dell’attenzione anche in questo settore, a differenza del passato, quando tutti i lavori pubblici sono stati trascurati nella fase esecutiva. Naturalmente di queste e di altre problematiche parleremo a settembre – inizio ottobre, perché, come detto in precedenza, allo stato il nostro impegno è per tutto quanto concerne l’emergenza estate.
Riconfermo la disponibilità a discutere dei problemi con tutti, compresa l’opposizione, purché il tutto sia nell’intento di migliorare le cose e di favorirne la realizzazione.
Grazie della collaborazione e a presto.
La Redazione di Hermes