Parcheggio in via De Gasperi. Quali vantaggi?

Il parcheggio da realizzare in via De Gasperi in Centola capoluogo è stato finanziato ai sensi della legge N.51/78 con mutuo di 500.000 euro, di cui 332.877 a carico della regione Campania e 168.012 a carico del comune di Centola, con prestito presso la Cassa Depositi e Prestiti da estinguere in venti anni. Oltre al parcheggio è prevista un’area giochi. L’opera ultimada prevede il parcheggio per n. 64 posti auto. La Villa comunale di Centola ha una capacità di parcheggio per circa 30 auto e sono in corso lavori di ristrutturazione della villa stessa. A lavori ultimati nella villa non sarà consentita né la sosta né la circolazione di veicoli, per cui si perderanno circa 30 posti auto. Attualmente in via De Gasperi è consentita la sosta sul lato destro, anche se le auto in sosta impediscono il doppio senso di circolazione lungo la rimanente parte della strada. Essendo però via De Gasperi poco trafficata, non si avverte il disagio: quando si incontrano due auto in senso contrario, si riesce a svicolare accostando in qualche spazio vuoto adibito a passo carrabile. Dovendo raggiungere il futuro parcheggio, con l’aumento del flusso della circolazione, si dovrà vietare completamente la sosta lungo via De Gasperi, per evitare ingorghi e paralisi della circolazione. Di conseguenza si perderanno altri 30 posti auto adibiti a parcheggio lungo la citata via De Gasperi. Il nuovo parcheggio, di fatto, servirà ad ospitare le circa 60 auto evacuate dalla Villa comunale e dalla via De Gasperi e di conseguenza non apporterà alcun miglioramento per la sosta. Anzi i turisti ed i residenti, per una breve commissione, come prendere un caffè al bar, dovranno recarsi al parcheggio, sostare e percorrere 200 metri circa, per il bar più vicino. Non era più logico progettare l’opera nel vallone Malitto, anziché in via De Gasperi, proprietà Lupo? Ubicando l’opera nel vallone Malitto si sarebbe avuta l’opportunità di: 1)realizzare un parcheggio più grande, in modo da risolvere definitivamente il problema della sosta in Centola capoluogo; 2)rendere la nuova opera comunicante con il parcheggio esistente, a confine con la proprietà Rinaldi; 3) risanare igienicamente il vallone Malitto.Tutto è opinabile, per tutto esistono soluzioni diverse, ma una cosa è certa: il progetto di parcheggio sito in via De Gasperi, proprietà Lupo, non migliorerà né la qualità né la quantità della sosta attuale, essendo capace di ospitare solamente 64 auto, che dovranno essere tolte dalla Villa comunale e dalla via De Gasperi.

Umberto Meluccio