Nel 2005-2006 l’unico settore in crescita nel comune di Centola si registra nel campionato di calcio dilettante di I, II e III categoria. A San Nicola di Centola partecipa al campionato di I categoria, girone H, la società U.S. Villa San Nicola. La squadra, cara a Fedele Percopo, purtroppo retrocede in II categoria essendosi classificata ultima, totalizzando appena 11 punti, pari a 2 vittorie e 3 pareggi. Una società che investe circa 30.000 euro deve classificarsi almeno nelle prime sei posizioni e non ultima. Gli esborsi del dott. Fedele D’Arienzo e soci meritavano ben altre soddisfazioni e non la delusione della retrocessione. Non bisogna dimenticare però che Fedele Percopo, insieme a Sergio Percopo, Nicola Vigorito, Michele Iorio, Antonio Marcotullio, Gaetano Greco e tanti altri sono stati gli artefici della scalata del San Nicola Calcio dalla III categoria al campionato di promozione. Non aver disputato il campionato di promozione sarà l’eterno rimorso di Fedele Percopo. Qualsiasi risultato conseguito non avrebbe scalfito l’onore di aver annoverato il nome di San Nicola, frazione di 400 abitanti, tra le città partecipanti al campionato di promozione. Fedele Percopo, orgoglioso e dinamico, ha già trovato rimedio all’errore di una retrocessione, avendo concordato l’unione con il Basso Cilento di Caprioli, partecipante al campionato di I categoria. Fedele merita 10 come dirigente, ma non più di 4 come tecnico.
La Polisportiva Foria ha disputato un buon campionato di II categoria. La matricola, guidata dall’esperto Michele Riccio, ha navigato a metà classifica per l’intero campionato. Oltre la conferma degli Esposito, Galletti, Ranauro e del portiere Marco Gallo, si sono messi in evidenza Vincenzo cavalieri e Marco Guida. Giovanni Imbraco ha dato un grande contributo per la continua interdizione e rimessa del gioco a centrocampo. Insieme ad Angelo Esposito hanno fatto da faro per l’intera compagine.
Il Capo Palinuro, fondato da Maurizio Pilosi, Antonio Sacrati, Gennaro De luca, e sostenuta dal presidente Carmelo Saturno, ha avuto il merito di far rinascere il calcio a Palinuro. Assemblato per partecipare come comparsa al campionato di III categoria, con impegno e abnegazione ha disputato un ottimo campionato, classificandosi al quarto posto. Dirigenti e squadra meritano un plauso per tutte le soddisfazioni che si sono regalati. Con il ritorno di quei calciatori palinuresi, emigrati nelle squadre dei paesi vicini, seri in campo e fuori, si potrà allestire una squadra competitiva e tornare agli onori della cronaca.
Il Real Sanseverino ha partecipato al campionato di III categoria con ambizioni di primato. Ha allestito una grande squadra in grado di competere per il successo finale. Ha iniziato gli allenamenti nel mese di agosto, disputando numerose amichevoli con l’intento di arrivare rodato all’inizio del campionato. Ma, proprio all’inizio del campionato, quando doveva produrre uno scatto in avanti, è incappata in sconfitte e pareggi. Il terzo posto finale costituisce una delusione. Che fosse un’ottima squadra l’ha dimostrato disputando un grande derby con il Capo Palinuro. In quella gara ha messo in evidenza qualità individuali e di assieme comuni solo alle squadre da primato. Con qualche ritocco, per il 2006-2007, potrà puntare alla conquista del primato, tenendo presente però che le grandi squadre sono formate da giocatori, tecnico e dirigenti. Una squadra funziona quando le tre componenti non invadono le altrui competenze.
Il Centola-Palinuro ha partecipato anch’essa al campionato di III categoria ed è stata la vera sorpresa, classificandosi al secondo posto. è costituita per la maggior parte da giocatori che non hanno mai partecipato a campionati a livello provinciale o regionale, cioè artigiani, manovali, studenti, giovani e qualche anziano. Essi hanno formato un gruppo di amici, compatto deciso e leale, pronto a dare tutto. Grintosi e leali hanno saputo meritarsi il plauso dei tifosi e la stima degli avversari. Qualcuno è soprannominato “tigre”, qualcun altro “iena”, ma la domenica disputano le gare con la forza ed il coraggio di undici leoni. Classificandosi al secondo posto hanno meritato il diritto a disputare la fase finale del campionato provinciale riservato alle prime e seconde classificate nei rispettivi sette gironi, con grande soddisfazione del presidente Vittorio Marrazzo e dei dirigenti tutti. Questi calciatori sono tutti di Centola capoluogo e sono tutti confermati per l’anno 2006-2007, per vivere insieme ai tifosi e ai dirigenti una nuova avventura.
A tutte le squadre e agli sportivi si augura un anno calcistico 2006-2007 da ricordare come l’anno in cui ognuno ha raggiunto la propria meta.
Il Dirigente Sportivo
Umberto Meluccio