E la fontana dov'è?

Progetto della piazza di CentolaE la fontana dov'è!? Questa frase è stata l’esclamazione di una bambina alla vista del progetto. Secondo i responsabili dell’Ufficio lavori pubblici del Comune, ormai è prossimo l’appalto dei lavori di ristrutturazione della piazza di Centola per un importo di circa un milione di euro. E’ un fatto positivo che finalmente si sia deciso di sistemare questa piazza, punto d’incontro, soprattutto nel periodo estivo, per cittadini centolesi e turisti, che salgono a Centola, la sera, per godere un po’ di refrigerio. Ma negli ultimi giorni, sono state mosse diverse critiche sull’impostazione del progetto di ristrutturazione. Infatti, anziché fare un restauro conservativo, sarà completamente stravolta la struttura del luogo, con l’eliminazione della fontana, situata al centro della piazza. Questa fontana era stata donata, nel 1958 dal dott. Giovanni Infante. All’epoca era una delle più belle fontane del Cilento, ma con il tempo, e anche per l’incuria, ha perso l’originario splendore. Attorno ad essa sono cresciute generazioni di centolesi, e tuttora rappresenta l’unico punto di svago dei bambini, mentre le mamme scambiano due chiacchiere. La fontana non sarà un capolavoro d’arte, ma, per la stragrande maggioranza dei cittadini, rappresenta il valore della memoria. Questo progetto è in stridente contrasto con le dichiarazioni del sindaco Giovanni Stanziola D’Angelo, riportate dal quotidiano La Città del 10-5-06, in occasione del conferimento della bandiera blu: “Questo premio segna la fine di ogni politica di abbattimento e ricostruzione dei nostri luoghi più significativi”. La fine o l’inizio?

A.P.

Vecchia fontana di Centola