BILANCIO DEL GOVERNO BERLUSCONI

FORZA ITALIA conclude il suo mandato parlamentare dopo cinque anni di GOVERNO BERLUSCONI! Questo è già un successo straordinario, in quanto ciò accade per la prima volta dal dopoguerra ad oggi. Non ci sono stati ribaltoni, crisi di governo per mercanteggiare poltrone ministeriali ecc. ecc. Berlusconi ha portato avanti il suo Governo per l’intera legislatura realizzando quasi in pieno il programma promesso agli italiani, grazie anche al supporto dei suoi alleati, ciò nonostante un’opposizione irresponsabile, strumentale e collegata maledettamente a forze sindacali politicizzate al massimo; cosa che non avviene in nessun paese dell’occidente. Dalla sinistra ex PCI, che mai è riuscita a rinnovarsi davvero per una gestione liberale e laica dello Stato. Con un’accorta politica estera, Berlusconi è riuscito a dare credibilità e dignità all’Italia nel contesto internazionale, è riuscito a mantenere ancora oggi a buoni livelli l’economia del nostro paese, nonostante la gravissima congiuntura internazionale derivante da due guerre e dal terrorismo sempre in agguato; per non parlare del danno provocato dall’ex-presidente Prodi, che sbagliò di grosso il passaggio monetario tra Lira ed Euro sopravvalutandolo e non mantenendo più a lungo il doppio regime Lira ed Euro. D’altronde il Governo Berlusconi ha ereditato un grandissimo buco di bilancio da parte del Governo D’Alema; ebbene nonostante ciò l’FMI (fondo monetario internazionale) ha definito l’Italia in modo favorevole approvando di fatto l’ ultima “finanziaria”. Altro passo in avanti condotto da Berlusconi è stata la riforma del lavoro, introducendo per la prima volta un’opportuna legge di flessibilità che già ha dato i suoi buoni frutti. Iniziative importanti al riguardo con l’inasprimento delle pene per i recidivi, le droghe leggere e pesanti insieme, e così tante altre iniziative del Ministero degli Interni che hanno determinato un notevole abbassamento della criminalità. Queste e tante altre conquiste politico-sociali aspettiamo da un nuovo governo per i prossimi cinque anni, con la consapevolezza che noi italiani non vogliamo vivere in un Paese illiberale, governato da forze immature e da uomini legati a doppio filo ad un passato politicamente ed economicamente fallimentare. Mai come in questo momento, l’Italia ha bisogno di persone con la testa sulle spalle e di esperienze consolidate, creative ed innovative. Infine, visto che non ne avevo avuto ancora il modo, vorrei dare il benvenuto al nuovo coordinatore di FORZA ITALIA del nostro Comune, il quale ha assunto un compito arduo, ma che con la sua caparbietà sono sicuro che riuscirà a dare un ottimo contributo, con la convinzione che soprattutto noi, per ottenere buoni risultati, dobbiamo stare uniti senza nessuna forma di condizionamento; e vorrei invitare tutti a fare meno la politica dei volantinaggi sciocchi che non portano a nessun risultato, anzi peggiorano la situazione già fin troppo delicata (basta mettere un po’ da parte l’arroganza e la presunzione) e fare una concreta politica dei fatti per dare un contributo alla vittoria finale.

Francesco Cernelli
Vicepresidente Giovani Azzurri F.I.