Zia Tresina re Sanseverino

‘ncoppa ‘o paese re Sanseverino
‘na vota nge abetava zia Tresina.
Cucinava fusilli e cavatielli,
carne re crapa, zippuli e piselli.
‘Nvitava ‘o viscovo, prieviti e musicanti,
riria e facia festa a tutti quanti.

Facce fronte ‘o palazzo, zi Giuseppe,
affacciato a’ funesta salutava.
Luigio ‘o potestà, Giuvanni forte,
Vicienzu Re ‘u sciuotu, zia Filaccia,
zi Filucciu Saturno e zia Sufia,
Giesummina cu ‘a sore Giuseppina.

Mi ricordo ca po’ ‘ngera ‘nu viecchiu,
si chiamava Rosario Re ‘o sciamarro,
tenia ‘nu figlio, si chiamava Peppo.
Po’ ‘ngera Rafaele ‘u cusitanu,
Maculata e Saturno cu ‘a mugliere.

Si po’ scinnivi ‘a via ca porta ‘o chiano,
virivi Andria, Umberto e zia Lisetta,
zi Biasi, Ninuccia e ‘a sore Ida.

Era ‘o sessanta, re tempo n’è passato,
però ‘sta gente t’’a ricuordi sempe.

Ah, si putissimo turna’ a chidd’anni,
io fussi ‘nu criaturu e loro gruossi,
‘nu saluto ‘nge ressemo
e facissimo festa ‘nnanze ‘a chiesia,
po’ arrevasse ron Cino ccu ‘na vespa
e ‘a festa se fenesse ccu ‘na messa.

Sab.Ec.