Intervento a sorpresa del presidente della Proloco

IL SINDACO: A NOVEMBRE CAMBIEREMO I CASSONETTI DELL'IMMONDIZIA

Il 26 settembre, in piazza Virgilio di Palinuro, si è tenuta una rievocazione storica del miracolo di S. Antonio organizzata dal gruppo sportivo “Citta di Palinuro” e dalla Pro loco di Palinuro. La manifestazione ha visto la partecipazione della compagnia teatrale di Agropoli, che ha rievocato la brutta avventura dei pescatori palinuresi alla presenza di tutte le autorità tra cui il sindaco e parte dell’amministrazione comunale. Al termine della manifestazione il presidente della Pro loco, Tony Panetta, ha denunciato pubblicamente, mediante la proiezione di un filmato, le “brutture” che l’amministrazione comunale ha provocato negli anni trascorsi. Un excursus “turistico” sulle spiagge di Palinuro, la sporcizia delle discese a mare, i cassonetti dei rifiuti solidi urbani come discariche a cielo aperto ed in particolare la spiaggia dell’Arco naturale con le bancarelle abusive che d’estate occupano il parcheggio adiacente. Niente di nuovo, cose risapute sia dai turisti che dai paesani, se non fosse stato per la sorpresa che ha colpito soprattutto il sindaco, che si è trovato ad essere presente per l’occasione. Dura la reazione del sindaco il quale, su invito del presidente della Pro loco, ha preso la parola e con imbarazzo ha spiegato quelli che secondo lui sono i motivi di tale degrado. Ha puntato il dito sulla cattiva educazione dei cittadini ed ha promesso che a novembre avrebbe cambiato tutti i contenitori dei rifiuti solidi urbani e avrebbe iniziato la raccolta differenziata. Inoltre ha ammonito il presidente della Pro loco per l’inopportunità di discutere tali argomenti in pubblico e in presenza di turisti ed ha affermato che tali accuse non sarebbero dovute provenire da chi in prima persona non rispettava le buone regole estetiche, riferendosi in particolare alla bancarella allestita d’estate presso i locali del presidente. La serata si è poi conclusa con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria di S.Antonio: il primo premio è stato vinto dal proprietario del negozio di torrone in via Indipendenza. L’intervento di Tony Panetta ha provocato inevitabilmente un dibattito in tutto il paese tra coloro che hanno approvato l’iniziativa e coloro che hanno ritenuto sbagliato l’atteggiamento del presidente. A questo punto, in qualità di giornalista dovrei chiudere l’articolo astenendomi dall’esprimere opinioni personali, ma, visto che non sono un giornalista, esprimo pieno sostegno al presidente della Pro loco, apprezzando infinitamente il suo coraggio nel denunciare, al cospetto del sindaco ed in una pubblica piazza gremita di gente, le “brutture” che l’amministrazione vuole NON VEDERE. Sì, perché il problema è stato quello di aver detto in presenza di turisti e gente forestiera che PALINURO E’ MALE AMMINISTRATA! Ma perché, secondo i sostenitori del sindaco, i turisti sono NON VEDENTI? E aggiungo che, se avessimo fatto in passato certe denuncie pubbliche, credo che il sindaco proverebbe almeno un po’ di vergogna e, per non essere deriso da una piazza intera, probabilmente non terrebbe il paese nello stato in cui si trova. E aggiungo che, il presidente della Pro loco almeno è riuscito a strappare una promessa pubblica al sindaco, il quale ha affermato/promesso che a novembre avrebbe sostituito tutti i contenitori dell’immondizia.

Ermanno Montuori
AN Palinuro - Centola