Pisciotta: primo bilancio dopo sei mesi della nuova Amministrazione

Si è tenuta a Pisciotta in data 5 ottobre 2005 una conferenza stampa nella quale Cesare Festa, in qualità di sindaco, ha presentato il bilancio di sei mesi della nuova amministrazione. Come primo dato si è evidenziato l’aver liberato il paese da una sorta di dittatura, dove i cittadini si guardavano bene dall’esprimere liberamente la propria opinione: una blindatura psicologica che per ben 22 anni ha soffocato la libertà d’espressione e lo sviluppo del paese. “In sei mesi - replica il primo cittadino - abbiamo firmato circa 250 carte d’identità: segno che c’è qualcuno che le firma ora”. Consistente è stata l’attività di promozione culturale, ricreativa e sportiva che ha caratterizzato l’estate pisciottana, che ha visto un record di presenze nelle strutture ricettive ed un rilancio positivo a favore dei piccoli commercianti. Il sindaco sottolinea il fatto di aver trovato una situazione a dir poco catastrofica: la verifica di cassa alla data del 4 aprile registrava un deficit passivo di 208.294,33 euro. L’amministrazione sta lavorando per risanare le finanze del comune attraverso una politica di lotta all’evasione con il principio di “pagare tutti, pagare meno”. Inoltre è in atto la rinegoziazione dei mutui con la Cassa depositi e prestiti. Ci è stato riconosciuto lo stato di calamità naturale a causa del dissesto idro-geologico che ha caratterizzato lo scorso inverno. I lavori pubblici sono stati fatti in economia e con l’aiuto del volontariato; inoltre sono stati molti i finanziamenti ottenuti anche per la viabilità, l’ambiente e le politiche sociali. A breve avremo una riunione in Provincia sul progetto definitivo e sulla formula di affidamento dell’appalto per il completamento della variante alla ex statale 447. La giunta regionale della Campania ci ha assegnato un finanziamento per i lavori di adeguamento all’edificio scolastico pari a 400.384,34 euro. Grande attenzione è stata data all’ambiente: con un finanziamento di 400.000,00 euro verrà realizzata l’isola ecologica, struttura al momento inesistente. Puntiamo sulla raccolta differenziata, poiché al momento il servizio della raccolta dei rifiuti ha molte pecche e nel periodo estivo va in crisi. E’ stata realizzata la rete fognaria alla località Marina Campagna, è in costruzione un tratto importante alla frazione Marina e abbiamo redatto il progetto definitivo alla frazione Caprioli. La giusta importanza è stata rivolta alle politiche sociali con l’attivazione dello sportello Informagiovani. L’obiettivo che l’amministrazione si prefigge di raggiungere è di tornare alla Pisciotta di 40 anni fa, quando questo paese ospitava molti uffici ed era un punto di riferimento nel basso Cilento. Nei prossimi giorni verrà distribuito un opuscolo dove verranno illustrati ai cittadini tutte le opere realizzate dalla nuova amministrazione, visto che il contatto vivo con il pubblico e la trasparenza sono il cavallo di battaglia dei nuovi amministratori.

Diego Mautone
Assessore all'Ambiente del comune di Pisciotta