Il Governo in aiuto dei pescatori

I pescatori di Palinuro, così come tutti gli operatori nazionali della pesca in mare, hanno ricevuto negli ultimi mesi una lettera dal Sottosegretario di Stato delle Politiche Agricole e Forestali, On.Paolo Scarpa Bonazza Buora, dipendente dal Ministero dell'Agricoltura del Ministro Alemanno, che annuncia la concessione di contributi a fondo perduto per risarcire i danni dovuti all'inclemenza dell'inverno appena trascorso. Tale provvedimento rappresenta l'immediata applicazione di una direttiva europea del 1° gennaio 2005 in aiuto della pesca. Ci piace sottolineare la grande tempestività dell'azione governativa, che ha disposto immediatamente l'utilizzo dei fondi messi a disposizione dalla CE. Riportiamo qui di seguito il testo integrale della lettera, plaudendo all'iniziativa che rappresenta un'azione concreta e fattiva del Governo, che controbatte con i fatti alle chiacchiere e agli isterismi dell'opposizione.

P.V.

Caro Pescatore,
con decreto ministeriale a mia firma in data 9 marzo 2005 è stata disposta, in favore di tutti gli imprenditori ittici nazionali che esercitano l’attività in acque marittime, la concessione di un contributo finanziario a fondo perduto.
Tale decreto si inserisce nell’ambito delle misure adottate dal Governo in favore delle Imprese dei vari settori produttivi e volte a ristorare le stesse dei maggiori oneri connessi alle avverse condizioni meteomarine registrate nell’ultimo trimestre che hanno causato gravi ripercussioni sui redditi delle imprese di pesca.
Desidero sottolineare come il Governo sia intervenuto, con il decreto in oggetto, con tempestività non appena verificatisi gli eventi che hanno causato le onerosità.
Desidero ancora sottolineare come il provvedimento rappresenti la prima applicazione in ambito nazionale del recentissimo Regolamento CE 1860/04 sugli aiuti “de minimis” nei settori dell’agricoltura e della pesca, entrato in vigore solo il 1 gennaio 2005.
Alla presente viene allegato il modulo di richiesta del contributo a fondo perduto che ciascuna impresa è invitata a verificare nei dati riportati, indicando le coordinate bancarie che saranno utilizzate dall’Amministrazione per effettuare l’accredito diretto, modulo da restituire entro l’8 giugno 2005.
Della intervenuta ammissione al beneficio sarà data comunicazione a mezzo di lettera a cura degli uffici.
Con i più distinti saluti.

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DELEGATO ALLA PESCA E ALL'ACQUACOLTURA
On. Paolo Scarpa Bonazza Buora