Ha suscitato vivo interesse e notevole partecipazione di pubblico il convegno
promosso dal Movimento Democratico che si è svolto il 5 febbraio nell’elegante
cornice dell’hotel Conchiglia in Palinuro. Il P.R.G. è un elemento
fondamentale per l’economia e lo sviluppo del territorio, questo convegno
è servito a capire meglio perché, a due anni dall’entrata
in vigore del Piano, ben poco si sia mosso nella direzione di uno sviluppo
(ecocompatibile, s’intende) che possa rilanciare l’economia ed
il turismo del nostro Comune.
Sono stati invitati, come relatori, rappresentanti dei gruppi politici che
siedono in consiglio comunale ed un rappresentante degli imprenditori, l’avv.
Fariello, dell’associazione Costa del Cilento; l’ing. Paolino
Vitolo, direttore di questo giornale, ha avuto il ruolo di moderatore.
Il dibattito è stato introdotto dal dott. Giuseppe Natale che ha fatto
presente che questo Piano Regolatore sia ancora in gran parte un contenitore
vuoto per i ritardi nell’adozione dei piani particolareggiati e dei
piani di recupero dei centri storici. E’ intervenuto quindi il dott.
Romano Speranza che è stato molto critico verso questo P.R.G. (“un
piano fatto con i piedi”), un piano fatto nell’interesse di pochi,
e verso il Sindaco (definito “faccia di bronzo”), a suo dire incapace
di risolvere anche i piccoli problemi quotidiani del nostro territorio. Quindi
ha risposto il Sindaco di Centola ing. Giovanni Stanziola d’Angelo che,
pur riconoscendo i ritardi, ha difeso il suo operato, ha promesso che porterà
presto i piani particolareggiati, in particolare quelli di Palinuro, in Consiglio
Comunale ed ha annunciato che presto verranno messe in cantiere diverse opere
pubbliche. Poi ha preso la parola l’ing. Franco Ciccarino, che ha ricordato
che, prima dell’approvazione, il P.R.G. sia stato discusso in pubbliche
assemblee. L’ing. Ciccarino ha rilevato che i ritardi nel completamento
della normativa d’attuazione del Piano, (con i piani particolareggiati
e di recupero), sono ingiustificati e questo comporta il languire dell’economia
del Comune, in particolare di Palinuro; infatti, per questa incompletezza,
in diverse aree, non è possibile rilasciare permessi a costruire. E’
intervenuto quindi l’avv. Fariello, imprenditore, presidente dell’associazione
Costa del Cilento che ha invitato ad un lavoro di concertazione fra imprenditori
alberghieri e amministrazioni comunali dei comuni costieri per lo sviluppo
del territorio. E’ seguito il dibattito introdotto dal sig. Luigi Speranza
che ha invitato i politici locali a mettere da parte le ostilità politiche
ed i rancori personali per trovare una via d’uscita a questa stasi dell’economia,
delle opere pubbliche e private che affligge questo comune. Ha quindi posto
l’accento sul fatto che non bisogna abbassare la guardia di fronte al
rischio d’interventi di tipo meramente speculativo, di cui c’è
stata già qualche avvisaglia, con progetti di residence o multiproprietà
che gioverebbero ben poco all’economia del nostro territorio.
Il P.R.G. è uno strumento indispensabile in ogni comune; tutti i piani
regolatori, inevitabilmente, favoriscono certi proprietari a scapito di altri,
l’importante è che sia messo al primo posto l’interesse
generale e che siano stabilite delle regole per lo sviluppo edilizio. La nostra
amministrazione comunale, anche in quest’importante settore, ha dimostrato
trascuratezza e lentezza; degli amministratori accorti avrebbero già
predisposto il completamento delle norme attuative del piano subito dopo la
sua approvazione, invece, a tuttoggi, queste solo in piccola parte sono state
emanate. Chissà se e quando le promesse del sindaco verranno mantenute.
Gustavo Mion