E' in pieno svolgimento la campagna elettorale in vista delle imminenti elezioni dei primi di aprile. Due le liste che si fronteggiano: la lista n. 1, denominata “Paese Unito” e capeggiata da Cesare Festa, ed una seconda lista, facente capo all’amministrazione uscente, sotto il simbolo del “Ramoscello”, guidata da Ettore Liguori. La lista “Paese Unito” costituisce la novità, in quanto presenta un programma innovativo e candidati (molti dei quali giovani), che per la prima volta si pongono al servizio del paese. Da parte invece della lista del “Ramoscello” c’è l’obiettivo di conservare lo status quo e perpetuare una gestione che dura da ben ventidue anni. Il capolista Liguori ricopre la carica di senatore della Repubblica, per cui molti cittadini si chiedono come farà a conciliare questo suo importante impegno con il lavoro di Sindaco, in considerazione del fatto che, stante la condizione del paese non proprio ottimale, ci sarà da lavorare giorno e notte. La lista “Paese Unito” annovera un gruppo di candidati che, spontaneamente e senza aver ricevuto alcuna “cartolina precetto”, si sono ritrovati a concorrere per rilanciare le sorti del paese anche nel più vasto panorama cilentano. Questa lista rappresenta la volontà di cambiare, che oramai attraversa varie fasce della popolazione di Pisciotta e delle sue frazioni.
Diego Mautone
Lista n. 1 “Paese Unito”
Candidato a Sindaco: CESARE FESTA
Candidati al consiglio comunale: Vittorio Agresta, Raffaele Anastasia, Mario
Caramuta, Francesco D’Amato, Gerardo De Metrio, Aniello Di Biasi, Assunta
Giaquinto, Nazario Greco, Amerigo Lamanna, Pietro Manzione, Giovanni Marsicano,
Diego Mautone, Pasquale Mautone, Michele Saullo, Fedele Tambasco, Pietro Veneroso.
Lista n. 2 “Il ramoscello”
Candidato a Sindaco: ETTORE LIGUORI
Candidati al consiglio comunale: Marcello Casaburi, Antonio Cappuccio, Raffaele
Cobellis, Sergio Di Blasi, Antonio Greco, Gerardo Guglielmelli, Leopoldo Guida,
Giuseppa detta Pina Martuscelli, Marianna detta Ninetta Marsicano, Aniello
Mautone, Valentino Mazzotti, Filippo Puglia, Benito Ruocco, Ernesto Tomasello,
Antonio Tomei, Pierluigi Tortora.