Piano reolatore a Centola: chi l'ha visto?

Sono due anni ormai che il PRG (Piano Regolatore Generale) di Centola e' stato pubblicato sul BURC (Bollettino Ufficiale Regione Campania) e sono due anni che non viene applicato. In nessun comune d'Italia è stato redatto un PRG con zone B che necessitano di piani particolareggiati per l’attuazione!!! In una precedente nota avevo titolato: “La montagna ha partorito il topolino”. Mi devo ricredere, la montagna ha abortito! Nemmeno un piccolo sviluppo c'è stato, da quando il famoso foglio fu sbandierato in un comizio di chiusura delle passate elezioni comunali. Tutti quei creduloni che furono illusi dal palco sono al palo! Gli operatori turistici, gli imprenditori, i progettisti, gli operai sono in una fase di stallo e di crisi profonda. Gli operatori turistici, che vogliono ristrutturare alberghi e villaggi, non possono accedere alle varie leggi statali e regionali di finanziamento, perché le loro strutture non sono state ancora regolarizzate. Sia chiaro ancora una volta il nostro punto di vista: noi siamo per uno sviluppo sostenibile. Le strutture ricettive sono al primo posto per il miglioramento dell'economia. I privati cittadini devono poter ristrutturare le loro case e fare gli accessori nei centri storici senza piani particolareggiati perché se aspettiamo che l'amministrazione nomini i tecnici per tali zone, campa cavallo... Gli speculatori dell'edilizia devono restare fuori dallo sviluppo economico del nostro comune... Sono venuto a conoscenza, perché di dominio pubblico, dell'ostracismo da parte della amministrazione nei confronti di un operatore turistico presente da vent'anni a Palinuro. Tale operatore vuole trasformare il suo villaggio turistico ormai vetusto in un nuovo villaggio a quattro stelle, come quello realizzato in un paese vicino, con aumento dell'occupazione del quaranta per cento. Questa amministrazione al contrario si sta prodigando con tutti i mezzi per approvare un progetto a Centola, che prevede la costruzione di 150 miniresidence (appartamenti). Vogliamo ribadire ancora una volta che tutti gli operatori turistici devono poter costruire strutture alberghiere dove è previsto dal PRG e non costruire con sotterfugi quelle che solo apparentemente sono strutture alberghiere. L'amministrazione comunale ha uno strumento di sviluppo in mano e non riesce a farlo decollare. Di tutto questo dà colpe ora all’Uff. Tecnico, ora al parco. Questi vincoli esistono solo per il comune di Centola, mentre i comuni confinanti stanno trasformando le loro strutture ricettive. Nemmeno il permesso per un nuovo bancomat vogliono dare! Il responsabile regionale del Banco San Paolo IMI, anche su mia richiesta, ma soprattutto per l'esigenza di offrire un miglior servizio ai turisti, vuole impiantare un bancomat in piazza Virgilio; sono due anni che tale richiesta è rimasta inevasa. E poi sui giornali il capo dell'amministrazione parla di turismo e di sviluppo economico! È ora che la nostra forza politica organizzi degli incontri pubblici con enti ed autorità per il decollo del PRG in modo tale che si assicuri lo sviluppo.

Giuseppe Natale