I NUOVI LINGUAGGI DELLA DANZA
COME PROLUNGARE LA STAGIONE TURISTICA

Anche se questa manifestazione culturale è ormai già trascorsa, ne pubblichiamo volentieri il programma, perchè eventi come questo contribuiscono al miglioramento della qualità dell'offerta turistica, purtroppo ancora insufficiente.

Nella splendida cornice di Scario, alle spalle del porto, nello spazio antistante l’Hotel Giardino, dal 20 al 26 settembre 2004 sarà presentata a cura del Comune di San Giovanni a Piro la manifestazione “I nuovi linguaggi della danza”, diretta dal notissimo coreografo Renato Greco. L’iniziativa prevede una serie di attività didattiche, pratica di meditazione, shatsu autogeno, maschera nuda, mimo e laboratorio di danza classica, moderna, jazz, contemporanea. Le lezioni ed i laboratori di danza sono aperti al pubblico ed inoltre sono previsti spettacoli di danza condotti da diversi coreografi-registi, che seguiranno il seguente calendario di esibizioni:

21 e 22 settembre, ore 18 -
Laboratorio di danza;
23 settembre, ore 21 -
Irma Cardano e Virginia Vincenti con la compagnia Accademia dello Spettacolo;
24 settembre, ore 21 –
Andrea Cagnetti con la compagnia Ars Movendi;
25 settembre, ore 21 –
Marco Realino e Stefano Arditi con la compagnia Nuova Euro Balletto;
26 settembre, ore 21 –
La Renato Greco Dance Company di Renato Greco e di Maria Teresa Dal Medico si esibirà nella Carmen di Bizet.

Anche gli spettacoli, come le attività didattiche, sono offerti al pubblico gratuitamente. La manifestazione è alla sua seconda edizione ed anche lo scorso anno si ebbe una notevole partecipazione di pubblico, sia di cittadini che di turisti richiamati dall’evento pur in un periodo di bassa stagione. Questa iniziativa consente, per la sua importanza, di attirare attenzione ed interesse culturale e turistico a livello internazionale sulla nostra bellissima terra.

Carmen Luisa Marotta