PIOPPI: LA DIETA VA IN BACHECA
Nel Cilento nasce il nuovo museo dedicato all’alimentazione mediterranea
Ancel Keys, fisiologo ormai centenario, per decenni ha studiato e diffuso lo stile di vita basato sull’uso di olio di oliva e pomodoro. Pane, pasta, olio d’oliva e pomodoro: sono questi gli ingredienti principali della dieta mediterranea. Cibo semplice, senza grassi aggiunti, che ha il vantaggio di prevenire le malattie e tutelare la salute: non per niente questo tipo di alimentazione ha fatto il giro del mondo. Da alcune settimane Pioppi, borgo marinaro di Pollica, nel Cilento, ha inaugurato il primo Museo vivente della Dieta Mediterranea "Ancel Keys", ospitato in un intero edificio storico, Palazzo Vinciprova, e dedicato allo studioso americano che ha vissuto per quarant’anni in questo posto ed ha teorizzato i benefici del mangiar sano. Il museo raccoglie un archivio di documenti, fotografie e filmati riguardanti l’alimentazione e la sua storia, con particolare attenzione alle vicende che hanno visto protagonista Keys e le sue ricerche sull’alimentazione mediterranea. Presso il Museo di Pioppi sarà allestito un archivio di ricette tipiche della tradizione cilentana e mediterranea. Si provvederà inoltre alla raccolta dei più diffusi menu settimanali della tradizione contadina. Il museo intende farsi promotore di attività formative rivolte a studenti e a cittadini di ogni fascia di età, affinché recuperino i saperi e i sapori di una tradizione agroalimentare ormai persa.
Nicola Valente