CONSIGLIO COMUNALE DI CENTOLA
Il 12 maggio scorso, nella sala delle adunanze del Comune, si è svolta una seduta del Consiglio Comunale, in cui sono stati trattati alcuni importanti argomenti fra cui il bilancio annuale di previsione 2004, il programma di viabilità e parcheggi, l’istituzione di un servizio di trasporto urbano per i mesi estivi e le direttive e i criteri di completamento di fabbricati non ultimati. Riguardo al primo argomento, il Gruppo Consiliare Polo-Libeccio aveva presentato delle osservazioni e delle richieste di emendamenti al bilancio, che sono stati tutti respinti. Per quanto riguarda le spese, avevamo chiesto di ridurre quelle dell’Ufficio Tecnico per i convenzionati esterni, di ridurre le spese per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ricorrendo alla raccolta differenziata, che tra l’altro avrebbe consentito di creare nuovi posti di lavoro. Avevamo chiesto anche una lotta all’evasione fiscale dei tributi comunali con interventi mirati per categorie ed aree. Con le minori spese e le maggiori entrate, si sarebbe potuto introdurre un’ulteriore detrazione ICI per i pensionati e le famiglie a basso reddito ed un incremento dei fondi assegnati alle politiche sociali, finalizzati alla occupazione giovanile e a soggetti in situazione di disagio sociale. Tra gli altri argomenti all’ordine del giorno, sono state approvate le direttive ed i criteri per il completamento dei fabbricati non ultimati. I proprietari possono completare tali manufatti, a condizione che la costruzione sia stata realizzata in conformità di una regolare licenza o concessione edilizia, anche in sanatoria. Per il programma viabilità e parcheggi, le novità, rispetto l’anno scorso, sono il divieto di sosta sulla banchina del porto di Palinuro e l’aumento della tariffa al parcheggio "Porto" ad un euro l’ora. Altre novità: il divieto d’accesso alla via Mingardo, strada di accesso all’Arco Naturale, dal 3 luglio al 31 agosto, dalle ore 8 alle 18. Si potrà accedere all’Arco Naturale con un servizio di autobus navetta, una corsa ogni 30 minuti. Abbiamo già avuto sentore di qualche lamentela da parte di operatori commerciali che operano in quella zona, ma aspettiamo l’estate per vedere come funzioneranno questi servizi; prima di esprimere un giudizio, vediamo se ci saranno lamentele da parte di turisti e residenti.
Gustavo Mion