IL SILENZIO, CONSERVATORE DELLO "STATU QUO"
LA MENTALITÀ DISTRUTTIVA
Nel numero scorso di Hermes è stato pubblicato, con mia firma, un articolo di denuncia per la mancata disinfestazione del centro abitato di Palinuro. L’articolo, a parere del Direttore, meritava la prima pagina e insieme con esso è stata pubblicata una foto comprovante le mie parole. Dopo dieci minuti dalla distribuzione, è venuto a trovarmi un sostenitore della lista Colomba, dicendomi, che certe cose non andavano dette perché i turisti le avrebbero lette e non avrebbero affittato le case a Palinuro. Io risposi che certe cose mi erano state riferite direttamente dai turisti e dagli abitanti della zona! Oltre alle persone coinvolte politicamente, mi hanno fermato altri cittadini, alcuni di loro mi hanno sottolineato l’inopportuna pubblicazione del soggetto in prima pagina ed altri cittadini mi hanno sostenuto e mi hanno segnalato tante altre manchevolezze dell’amministrazione. Gli amministratori, ovviamente, non si sono curati di garantirmi che avrebbero rimediato al disagio effettuando la disinfestazione, ma si sono solo preoccupati del danno politico che ho recato loro. Certo, questo è quello che hanno sempre voluto, avere una cittadinanza che in silenzio, per decenni, sopportasse le malefatte e gli abusi di potere! Il problema non è di Hermes, che ha solo pubblicato un articolo di denuncia, il problema è che l’amministrazione non effettua la disinfestazione!!! Allora, dopo decenni di silenzio, credo che sia arrivato il momento di gridare ad alta voce: basta! Basta alla cattiva gestione di un patrimonio economico quale Palinuro, che è il salvadanaio di Centola, S.Severino, S.Nicola e di tutto il Cilento e che, purtroppo, è arrivato ad un punto di non ritorno. Dobbiamo riflettere: quali risultati abbiamo ottenuto stando in silenzio?? Nessuno! Allora significa che dobbiamo cambiare modo di agire, denunciando e non seppellendo i problemi. Ermanno Montuori
Nella foto qui a sinistra abbiamo registrato un incendio di rifiuti solidi urbani avvenuto in località Isca, nei pressi del depuratore, intorno alla fine del mese di maggio 2004. La gestione Bassolino e della Sinistra ci sta abituando, purtroppo, a spettacoli del genere. Pur di liberarsi dei rifiuti si ricorre ad espedienti di questo genere. Complimenti! Altro che raccolta differenziata!
La Redazione