L’Associazione Artisti Cilentani Associati ed Aniello De Vita ambasciatori di cultura in U.S.A

La canzone cilentana ed il suo più autorevole esponente Aniello De Vita, medico-cantautore originario di Moio della Civitella, saranno ambasciatori di cultura in terra americana, testimoni di un territorio che ricerca e valorizza con convinzione le proprie origini attraverso la musica e i propri suoni. Dal 19 al 28 marzo, a seguito del gemellaggio tra la Comunità Montana Lambro e Mingardo e la Sister City di Hazleton, un nutrito gruppo di Musicisti aderenti all’Associazione Artisti Cilentani sarà protagonista della prima tournée della canzone cilentana d’autore in U.S.A., con esibizioni in teatri, università e televisioni dello Stato di Pennsylvania. La tournée americana di Aniello De Vita giunge all’apice di un crescente interesse verso la nuova musica cilentana che, per merito di manifestazioni quali la Rassegna della Canzone Cilentana di Novi Velia, si sta affermando ad alti livelli di popolarità e maturità artistica. Il dott. De Vita sarà accompagnato da una band di grande esperienza ed interessanti individualità composta dal bravo chitarrista Angelo Loia, il poliedrico fisarmonicista Francesco Citera, il percussionista Dennis Citera, il contrabbassista Cosimo Lingardo con il coordinamento artistico del flautista Mauro Navarra, arrangiatore dello splendido album "Vico Noce", che tanto entusiasmo ha suscitato negli ascoltatori di oltreoceano. Un tocco di classe e di dolcezza sarà la presentazione dello spettacolo in lingua inglese da porte della brava cantante Alina Di Polito. reduce dalla tourneè sulla nave Costa Fortuna nuova ammiraglia della compagnia. Lo spettacolo musicale, cui saranno associati video e foto del Cilento, sarà intervallato da toccanti momenti di poesia dialettale declamata dalla viva voce dell’autore ing. Giuseppe De Vita, già noto oltreoceano per la veridicità dei suoi versi. La tournée, realizzata con il contributo determinante della Comunità Montana Lambro e Mingardo, dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, della Provincia di Salerno, è un momento di promozione turistico-culturale importante per il territorio e, attraverso la propria musica, la sua poetica e i suoi artisti, può essere un segnale nuovo delle ambizioni di una terra che sta finalmente prendendo coscienza delle sue inespresse potenzialità.

Mauro Navarro