NOTIZIE FLASH DAL COMUNE DI CAMEROTA - DICEMBRE 2003
COSA BOLLE IN PENTOLA NEL SETTORE OPERE PUBBLICHE E SERVIZI
·
Il Servizio di Trasporto Pubblico Urbano ha avuto il via libera dalla Regione Campania. Esso sarà annuale ed avrà una durata di sei anni. E’ un tassello molto importante per le strategie di sviluppo turistico dell’Amministrazione Troccoli.·
Presentato dal Comune di Camerota alla Regione Campania, ai sensi della Misura 1.5 del POR il progetto preliminare per la messa in sicurezza del Costone del Mingardo che nell’inverno scorso provocò la chiusura della strada di collegamento con Palinuro. Il progetto redatto dall’Autorità di Bacino, prevede un investimento di circa 2.500.000 di Euro.·
Ottenuti dalla Regione Campania circa 250.000 Euro per interventi all’interno del ciclo delle acque (impianti idrici, fognari e depurativi). Si è in attesa del contributo più ampio di 1.000.000 di Euro per le stesse finalità.·
Presentato dal Comune di Camerota alla Regione Campania, ai sensi del P.I. "Portualità Turistica" del POR lo studio di fattibilità per il completamento del porto di Marina. Lo studio affronta anche il problema dell’insabbiamento.·
Presentato dal Comune di Camerota insieme ai Comuni di Centola, Casal Velino, Ascea e Pisciotta alla Regione Campania, ai sensi del P.I. "Portualità Turistica" del POR lo studio di fattibilità per il sistema portuale dei "Porti di Velia". Il Comune di Camerata è interessato per la parte riguardante la mitigazione del rischio alluvione nella foce del Mingardo con utilizzazione della stessa per l’ormeggio dei natanti nel periodo estivo con pontili, ecc.·
Approvato il Programma Integrato di Camerota Capoluogo che prevede il recupero del centro storico per la realizzazione del Paese-Albergo. L’intervento di recupero prevede un investimento di € 7.918.979,04 di cui € 2.065.827,60 (a fondo perduto) già concessi per il recupero di 20 alloggi per l’edilizia residenziale pubblica e la riqualificazione di Piazza Castello, realizzazione dei parcheggi ed il collegamento con il Teatro Kamaraton (loc. Traforo).·
Sono iniziati i lavori portuali nella fraz. Marina per un importo di € 1.500.000,00 circa. Il contributo in C/Capitale è stato ottenuto dal Comune nell’ambito dei finanziamenti per la pesca (SFOP) previsti dal P.O.R. Campania (Agenda 2000).·
Firmato il decreto di finanziamento per le opere infrastrutturali dell’Area P.I.P. (Piani di Insediamenti Produttivi) in Camerota Capoluogo per un importo di € 355.790,62. Gli interventi si realizzeranno dopo aver espletato le necessarie procedure di esproprio dei terreni e di appalto dei lavori.·
Proseguono i lavori per la messa in rete del GPL nell’intero Comune. L’inaugurazione della linea per l’erogazione del Gas è prevista per il 23/12/2003, anti-vigilia di Natale, alle ore 18.00 in Piazza S. Domenico, con simbolica apertura del Gas con fiaccolata dimostrativa e buffet.·
Proseguono i lavori in loc. Spodicella di Lentiscosa per un importo di € 134.274,79. L’intervento riguarda la riqualificazione dell’area interessata e la sistemazione della viabilità.·
La parte strutturale dei lavori per la realizzazione in Licusati della Piazza che sarà intitolata al famoso scultore Luigi De Luca, originario proprio di Ricusati è quasi completata. Con l’anno nuovo si passerà alla parte riguardante la pavimentazione e le rifiniture compresa la posa del busto del De Luca, realizzato dal giovane artista di Licusati, Pantaleo Tarallo, laureato in Belle Arti con una tesi dedicata proprio al famoso scultore. La piazza, che avrà una dimensione di 800 mq. per un importo complessivo di € 378.000,00.·
Proseguono i lavori di riqualificazione ed arredo di Piazza S. Domenico della fraz. Marina e di Piazza S. Vito di Camerota Capoluogo. L’investimento previsto è di € 118.790,00 ed attiene ai contributi previsti dalla L.R. n. 51/78.·
Continuano, i lavori di realizzazione della strada "variante Castello" della fraz. Marina. Aperta nel mese di agosto provvisoriamente, per agevolare la viabilità nell’intensificazione del traffico, l’intervento, che prevede un esborso di € 147.588,06, (contributo ottenuto ai sensi della L.R. n. 51/78),. permetterà una maggiore fluidità del traffico e l’allargamento dell’isola pedonale nella fraz. Marina.·
Si stanno completando, con l’utilizzo delle economie avute, i lavori di adeguamento (alle norme vigenti) dell’edificio scolastico di Camerota Capoluogo per un importo di € 103.290,00.·
Stanno per avere inizio i lavori di sistemazione della strada di accesso all’impianto di depurazione della fraz. Lentiscosa. L’importo previsto è di € 134.278,79 a valere sui fondi previsti dalla L.R. 51/78. Si è solo in attesa del parere del Parco che non dovrebbe tardare ad arrivare.·
Sono stati consegnati i lavori di arredo urbano in Camerota Capoluogo per un importo di € 180.759,91 che continueranno gli interventi effettuati negli ultimi tre anni.·
Sono stati consegnati i lavori di sistemazione della viabilità in loc Pantana di Licusati. L’intervento comporta una spesa di € 129.000,00.·
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento dei campi sportivi di Camerota Capoluogo e Lentiscosa per un importo di € 156.000,00 finanziati con contributi ai sensi della L.R. n. 42/79.·
Questo Ente che aveva aderito al progetto S.I.B.A. (Servizi alle Imprese ed Interoperabilità tra Banche dati Anagrafiche) presentato dal Consorzio Asmez che ha risposto al bando promosso dalla Regione Campania nell’ambito del POR 2000-2006, Misura 6.2 riguardante la presentazione di alcune idee progetto tese alla sperimentazione di servizi innovativi per i cittadini e le imprese ha visto premiato la scelta. Il progetto, finanziato, è in fase di attuazione. Sono stati consegnati i personal computers e i programmi relativi ed è iniziata la formazione per il personale addetto alle nuove funzioni.·
Questo Ente che aveva aderito al progetto COSTA (Centro Outsourcing Servizi Territoriali Asp) presentato dal Consorzio Asmez che ha risposto al bando promosso dalla Regione Campania nell’ambito del POR 2000-2006, Misura 6.2 riguardante la presentazione di alcune idee progetto tese alla sperimentazione di servizi innovativi per i cittadini e le imprese ha visto premiato la scelta. Tale progetto è finalizzato a rendere disponibili agli EE.LL i nuovi strumenti tecnologici per conseguire gli obiettivi delineati nel Piano eGovernment nazionale. Il primo intervento prevede la realizzazione del servizio di "Protocollo Informatico" con il quale l’Amministrazione potrà ottemperare alle norme che stabiliscono la sua adozione entro il 1° gennaio 2004.A cura dell’Assessore alla Programmazione del Comune di Camerota, Dr Antonio Romano