I
BALNEARI DI CAMEROTA IN CORO:
"GRAZIE CAPITANERIA"
Camerota – Un ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto dalla Capitaneria di Porto, è stato espresso dagli operatori turistici balneari aderenti all’Associazione "Marina di Camerota". "Non possiamo far altro che complimentarci con la Guardia Costiera- ha dichiarato il Presidente dell’Associazione,Raffaele Esposito-. Siamo i primi a poter testimoniare l’opera di continuo monitoraggio della costa portato avanti nel corso dell’estate dalla Capitaneria". E’ questo – come hanno sottolineato gli stessi operatori- è un dato importante soprattutto in vista dell’inaugurazione del secondo anno di attività dell’Associazione che sarà dedicato al tema della sicurezza. "Lo scorso anno- continua Esposito- abbiamo concentrato i nostri sforzi nella promozione della tutela del territorio. Da settembre, pur non abbandonando i progetti riguardanti la salvaguardia dell’ambiente (raccolta differenziata ed energia pulita n.d.c), daremo vita ad una serie di iniziative che puntano a rafforzare il sistema di salvataggio dei lidi di Camerota". Ed in questo senso, scommettono i gestori, un patto tra operatori del settore e forze dell’ordine è indispensabile. A tal proposito, il Presidente dell’Associazione "Marina di Camerota" aggiunge: "Chi in passato si è opposto alla privatizzazione degli arenili, ha sempre sottovalutato il fatto che ci sono degli aspetti insiti nella nostra attività che hanno inevitabilmente una ricaduta sociale molto ampia. Vedi ad esempio, la pulizia delle spiagge, la salvaguardia delle coste attraverso il servizio di salvataggio, l’incremento dell’occupazione. Sono elementi concreti, questi, sui quali anche gli scettici dovrebbero riflettere. Se non lo fanno vuol dire che sono in mala fede". Tornando al futuro, e ai prossimi appuntamenti che saranno dedicati al tema della sicurezza in mare, il Presidente chiarisce che il primo obiettivo sarà quello di "riaprire un dialogo con le forze di Polizia". "Innanzitutto – prosegue Esposito- noi proponiamo l’istituzione di un tavolo permanente che dovrà riunirsi ogni inizio estate, preferibilmente a Maggio. Sarà in quella sede che bisognerà discutere di come migliorare il servizio di salvataggio, ed eventualmente informare i gestori su eventuali nuove normative". Collaborare per noi significa soprattutto questo. E’ attraverso un continuo dialogo con la Capitaneria, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia che si possono gettare le basi per un miglioramento anche complessivo delle nostre strutture". I controlli delle varie forze dell’ordine dovranno diventare un momento sereno di confronto e di verifica sullo stato di adeguamento alle normative vigenti dei nostri lidi attrezzati". Un giudizio positivo sull’operato della Capitaneria lo avete espresso. Le altre forze dell’ordine invece?. "Il discorso ovviamente vale anche per i carabinieri, la polizia e la Guardia di Finanza. D’altra parte, se Camerota è un posto tranquillo dove poter trascorrere le vacanze è soprattutto merito loro".
Ciro Troccoli