Perché non si applicano le leggi?
DISCIPLINA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI
Con
l’inizio della stagione estiva, nuove attività commerciali aprono i battenti
nel comune di Centola. Il numero aumenta notevolmente rispetto al periodo
invernale nel quale ovviamente non c’è bisogno di tanti punti vendita,
poiché la domanda della merce, con il diminuire delle presenze, si abbassa
notevolmente. Il problema cruciale su cui il dibattito è sempre acceso riguarda
la durata del periodo di apertura dei negozi. Alcuni, infatti, avviano l’attività
commerciale agli inizi di luglio per poi cessarla intorno al 31 agosto. Questi
commercianti sfruttano solo il periodo di maggior afflusso turistico lasciando
desolate le strade del paese nel periodo di media-bassa stagione. Il danno che
creano è molteplice: 1 - non garantendo l’apertura in bassa stagione essi
arrecano danno ai turisti che frequentano il paese in quel periodo; 2 -
effettuano concorrenza sleale rispetto ai commercianti che rimangono aperti
tutto l’anno; 3 - creano danni estetici nell’ambito del paese; 4 - non
rappresentano nessun tipo di progresso per il comune di Centola; 5 - non
contribuiscono alle iniziative locali. Negli anni scorsi, è stata applicata una
normativa regionale che imponeva l’apertura obbligatoria per almeno sei mesi e
che prevedeva multe salate per i giorni di chiusura in tale periodo. I
commercianti non residenti nel nostro Comune hanno formato un comitato e si sono
appellati al TAR per non pagare le multe. Chiediamo al Sindaco l’applicazione
della normativa regionale e rigore nel suo rispetto.
E.M. - Alleanza Nazionale - Centola