Gli "strozzini" della bolletta

Nell’ ultimo numero di Hermes avevamo parlato di segnali stradali irregolari; abbiamo costatato che questo argomento è stato trattato anche da altri giornali e dalle trasmissioni televisive "Le iene"e "Striscia la notizia". In questi giorni, nel nostro comune, si sono presentati, bussando alla porta di molte case, degli "esattori" che pretendevano il pagamento di multe non pagate, presentando delle lettere che portano un simbolo simile a quello della Repubblica Italiana. Queste non sono cartelle esattoriali, ma solo l’avviso di pagamento di una società di recupero crediti. Dall’edizione di "Libero" del 7/1/03 apprendiamo che le somme da pagare possono lievitare anche del 400%. Queste società minacciano di ricorrere all’autorità giudiziaria per un decreto ingiuntivo, ma questo può essere fatto solo per l’importo dovuto più gli interessi legali, non per le spese sostenute per esigere. Se avete ricevuto una di queste lettere vi consigliamo, prima di aprire il portafoglio di aprire bene gli occhi e di rivolgervi ad una delle tante associazioni di difesa dei consumatori o al sig. Nunzio Cavaliere che potrà darvi informazioni più dettagliate.

G.M.