In risposta all'articolo di Ermanno Montuori, che denuncia l'assenza del Comune di Centola dal "giro" dei finanziamenti previsti dal POR Campania per le strutture portuali, riceviamo questa comunicazione del Vice Sindaco Dr. Vincenzo Sansone, che ben volentieri pubblichiamo. Le notizie e le previsioni forniteci dal Dr. Sansone ci fanno ben sperare per il futuro del porto e della nautica da diporto a Palinuro e ci auguriamo che esse possano avverarsi nei tempi indicati. Ma, mentre per quanto riguarda il futuro, possiamo solo affidarci all'ottimismo e alla speranza, per il passato, che ben conosciamo, dobbiamo rilevare qualche piccola inesattezza nell'intervento, peraltro esaustivo e puntuale, del Vice Sindaco. Nel 2002 il Metro del Mare è approdato a Palinuro solo in pochi giorni di settembre, per il semplice motivo che la banchina di supporto è stata completata soltanto alla fine di agosto. Ci auguriamo, anzi siamo certi, che quest'anno le cose andranno meglio; come pure speriamo che tutte le previsioni del Dr. Sansone possano avverarsi. Sinceramente e con tutto il cuore!
Le iniziative del Comune sulla Portualità
Centola, contrariamente a quanto si dice in certi ambienti politici locali, sta svolgendo un’azione attiva ed incisiva presso gli Enti competenti in tema di Portualità. Le nostre numerose sollecitazioni presso gli uffici del Genio civile delle opere Marittime di Napoli hanno sortito un risultato estremamente positivo a tutto vantaggio del porto di Palinuro: oggi possiamo dare notizia con soddisfazione che sono stati aggiudicati i lavori da farsi al Porto, il cui importo è di € 3.210.187,63. Tali lavori consistono nel rinforzo della mantellata a protezione del molo foraneo esterno, nel prolungamento della testata del molo e nella pavimentazione delle superfici a banchina. L’inizio dei lavori è imminente. Come pure è da annotare l’azione sinergica della Comunità Montana Lambro e Mingardo la quale è beneficiaria di un finanziamento di circa € 900.000,00, ed in questi giorni ha fissato la conferenza di servizi, per l’acquisizione dei pareri sul progetto definitivo di cui si è dotata. Il progetto prevede la realizzazione di un molo sommerso con la funzione di attutire il moto ondoso all’interno della rada di Palinuro, causa di notevoli disagi agli operatori portuali. L’attività e l’impegno dell’Amministrazione Comunale hanno consentito altri importanti risultati: nel mese di luglio 2002 è stata realizzata in tempi brevi la banchina di attracco per mezzi di non piccole dimensioni facendo sì che Palinuro entrasse a pieno titolo nel servizio di collegamento marittimo denominato "Metrò del Mare", istituito dalla Regione Campania. Da qualche giorno abbiamo avuto notizie dall’assessorato ai trasporti della Regione Campania che quest’anno Palinuro avrà, oltre la linea di Capri , già in vigore l’anno scorso, anche un'altra linea che consentirà i collegamenti marittimi con Sorrento e Positano. È pleonastico sottolineare l’importanza di tali collegamenti per la nostra località turistica. Sempre in relazione al Metrò del Mare, l’Amministrazione Provinciale di Salerno ha indicato per il Porto di Palinuro un contributo finanziario pari ad € 265.000,00. Il contributo servirà all’ammodernamento dell’impianto elettrico ed idrico, in ambito portuale ed alla realizzazione del "Punto Mare" in cui saranno allestiti i servizi di biglietteria , sala di attesa, wc, bar, etc. Oggi l’Amministrazione Comunale è impegnata soprattutto per farsi trovare pronta rispetto alle prossime scadenze previste dai Bandi Regionali relativi ai POR sulla Portualità ( Fondi Comunitari). Sicuramente detti Bandi sono un'occasione da non perdere. L’ottenimento dei finanziamenti ci consentirà di dare soluzioni concrete ai problemi connessi alla portualità locale. Per quanto ci riguarda, riteniamo di avere le idee chiare sugli interventi di cui - oserei dire - necessita il nostro sistema portuale. Gli obiettivi posti mirano alla realizzazione di un sistema Portuale Locale. La proposta, che l’Amministrazione Comunale ha sottoposto già in via preliminare agli Enti preposti all’assegnazione dei finanziamenti, consiste in interventi che interessano il Porto di Palinuro ed altri punti del tratto costiero comunale, che potrebbero assolvere in maniera più adeguata la funzione di approdo della nautica da diporto. Infatti la nostra idea progettuale e gli indirizzi che ad essa sottendono puntano al completamento del Porto di Palinuro nel rispetto del contesto ambientale e paesaggistico dello stesso; noi riteniamo che gli interventi debbano avere un impatto ambientale tendente all’inesistente, al fine di preservare le caratteristiche di porto naturale, con l’offerta dei servizi che si addicono ad un porto turistico. Il sistema portuale pensato include anche il recupero del molo ex Club Med ed il miglioramento dell’approdo estivo posto alla foce del Mingardo, in località Arco Naturale. Su queste progettualità stiamo lavorando e su queste scelte strategiche di sviluppo abbiamo improntato l’azione amministrativa. Indubbiamente tutto ciò costituisce una scommessa di non poco conto! E solo il tempo ci potrà dire se la scommessa è stata vinta.Dr. Vincenzo Sansone - ViceSindaco di Centola