SE I SEGNALI NON SONO REGOLAMENTARI, I DIVIETI NON SONO VALIDI
La maggior parte dei segnali stradali del Comune non sono regolamentari. Infatti, l’art.77 del regolamento che riguarda l’applicazione dell’art.39 del Codice della strada stabilisce che i segnali stradali sul retro siano di color neutro opaco e debbano essere chiaramente indicati l’ente o l’amministrazione proprietari della strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale, l’anno di fabbricazione nonché il dell’autorizzazione concessa dal Ministero alla ditta medesima per la fabbricazione dei segnali stradali. Per i segnali di prescrizione devono essere indicati anche gli estremi dell’ordinanza di apposizione. In caso contrario il segnale non è valido ed è possibile presentare ricorso al Prefetto contro le sanzioni comminate per inosservanza di questi divieti.