Domenica 21 agosto 2022, esattamente fra una settimana, alle ore 21 presso l'Hotel San Pietro in Palinuro, sarà presentato il volume "CILENTO TERRA MATRIGNA" edito dall'Associazione Progetto Centola e dal Gruppo Mingardo Lambro Cultura.
Il libro contiene gli atti del convegno diffuso, come potremmo definire l'insieme dei tre convegni che si tennero nell'estate del 2021: il 31 luglio a Celle di Bulgheria, il 7 agosto a Torraca e il 21 agosto a Palinuro. In effetti si trattò dello stesso convegno dal titolo "Terra Matrigna - 150 di emigrazione e spopolamento del Cilento. - Da un allonanamento necessario all'abbandono consapevole"
Chi partecipò a qualcuno o a tutti quegli eventi, che, a parte l'interesse sociale e umano degli argomenti trattati, ebbero il fascino di una libertà ritrovata per la prima vera uscita dalle restizioni della pandemia del Covid, ricorderà certamente la valenza culturale e storica degli interventi, la commozione provocata dalla visione di antiche immagini e di commoventi foto storiche.
Tutto questo è ora raccolto nel volume che sarà presentato nella bella sala convegni dell'Hotel San Pietro, in via Pisacane in Palinuro, domenica prossima 21 agosto 2022 alle ore 21.
In questo modo, poiché la memoria è labile e tende a svanire del tempo, potremo rivivere le sensazioni e le emozioni e conservarle per sempre, insieme con le testimonianze del passato e della nostra storia recente, che in qualche modo ha plasmato il nostro presente e influenzerà fatalmente il nostro futuro.